Cerca

Il caso

Campi Iocola ancora ai box, il futuro resta un rebus

L'assessore allo Sport annuncia: «in corso di approvazione l'aggiudicazione definitiva»

L'impianto sportivo Iocola

L'impianto sportivo Iocola

Il futuro dell’impianto sportivo Agostino Iocola sembra non riuscire a trovare il ritmo per vincere la partita necessaria a riprendere definitivamente le attività. Chiuso nei mesi estivi del 2022 dopo lo sfratto esecutivo eseguito nei confronti della Polisportiva Santa Rita, che dal 2016 aveva un contenzioso con la circoscrizione Due per debiti che sfioravano i 100mila euro, a seguito di un bando lampo i locali ed i campetti dell’ex Santa Rita furono affidati nel dicembre 2022 al Sant’Ignazio Sport. Una concessione temporanea, scaduta nel mese di giugno di quest’anno.

«Abbiamo preso in mano una situazione incancrenita da sette anni – ha ricordato il presidente della Circoscrizione 2 Luca Rolandi – e non vogliamo che il nostro impegno sia vanificato». Un lavoro di recupero della struttura sportiva portato avanti l’amministrazione comunale, che dopo la scadenza della concessione provvisoria ha indetto un nuovo bando. Avviso che richiedeva ai partecipanti di presentare la ricevuta della cauzione provvisoria di circa 28mila euro, oltre ad un impegno di fideiussione.

A vincere il bando, il raggruppamento temporaneo formato dall’Asd Cit Turin con l’Asd San Paolo Torino, che doveva formalizzare il gruppo entro venti giorni dell’aggiudicazione. «I documenti richiesti sono stati presentati – ha spiegato il presidente Rolandi –, ma i vincoli di fideiussione bancaria sono stringenti. Credo che il nodo della questione sia questo». Sono quindi problemi di natura economica, forse, a bloccare la ripartenza dei campi di via Tirreno 303.

Una fase di stallo «che non può continuare», ha incalzato Rolandi che si è interfacciato più volte con gli uffici dell’assessore allo Sport Domenico Carretta. «Siamo molto preoccupati – ha ammesso il presidente –, ma esigiamo la rimessa in operatività dei campi, per non lasciarli in stato di abbandono. La palla ora passa nuovamente alla Città». L’assessore Carretta, in risposta ad un’interpellanza del pentastellato Andrea Russi, ha annunciato che il 20 novembre si è sottoscritto lo schema preliminare di concessione ed «è in corso di approvazione la determinazione di aggiudicazione definitiva dell’impianto sportivo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.