Cerca

L'ipotesi

Un bando per far rinascere l'ex palestra Majorana

La Circoscrizione 2 spera di riattivare l'impianto per la stagione sportiva 2024-2025

Ex palestra Majorana

Gli spalti dell'ex palestra Majorana

Se per l’ex istituto Majorana di corso Tazzoli 188 il destino è ormai segnato, il futuro della vecchia palestra del liceo della Circoscrizione 2 resta più fumoso. Il corpo principale dell’edificio, riconvertito a uso residenziale nel 2012, ospiterà una Rsa, mentre la struttura sportiva potrebbe essere esternalizzata o messa in concessione con una gestione diretta degli spazi.

A renderlo noto il presidente della Due, Luca Rolandi, dopo un sopralluogo svolto all’interno della palestra, «un ottimo spazio che potrà essere utile al quartiere – ha sottolineato Rolandi – per una circoscrizione che ha fame di centri sportivi». L’amministrazione decentrata è al lavoro per restituire la palestra ai cittadini, ma prima è necessario risolvere alcune criticità. In primis, serve regolare un piano di sicurezza di accesso all’impianto, stabilendo l’utilizzo e l’ingresso dalla via pubblica alle spalle del corso, via Taricco, oggi utilizzata dai condomini come parcheggio. «Un discorso che affronteremo e regolamenteremo in sede di seconda commissione», ha spiegato il presidente.

Non solo, resta da capire come sarà riscaldata l’intera struttura – già allacciata al teleriscaldamento – senza dimenticare la «messa in sicurezza degli spalti – ha proseguito Rolandi – che possono ospitare 99 posti». Nodi che saranno da sciogliere in commissione lavoro e in assemblea. Un processo che porterà a scegliere, appunto, tra bando o esternalizzazione.

«C’è molta attesa – ha fatto notare il presidente – la palestra è chiusa da quasi 20 anni», ma «è necessario e corretto svolgere un lavoro meticoloso nella gestione del tutto». Un recupero attento, dunque, per un impianto sportivo che la Seconda circoscrizione auspica di riattivare dal prossimo autunno, per la stagione sportiva 2024-2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.