l'editoriale
Cerca
Il caso
22 Dicembre 2023 - 08:00
Auto abbandonate nei garage di via Como
Auto abbandonate da 6-7 anni e in balia della polvere e dei rifiuti. Alcune trasformate in discarica, altre senza nemmeno le gomme. Estintori smontati o svuotati, rifiuti tra le parti comuni e luci saltate.
Nei garage delle case popolari di via Como e corso Novara, nel quartiere Aurora, le regole sembrano fatte per non essere osservate. Lo sanno bene gli inquilini che tornano a lamentarsi, chiedendo provvedimenti.
Luci fuori uso
Nei garage le luci sono fuori uso (si parla di 70 neon bruciati secondo i cittadini), al pari dei faretti del cortile e della scala 26/A. «Mentre la serratura della porta che dà in cantina è rotta - spiega Pasquale, un residente -. In passato abbiamo raccolto le firme per chiedere all’Atc l’installazione di un sistema di telecamere. Qui nessuno si sente più al sicuro». E poi non mancano gli atti vandalici (una delle auto è diventata un deposito di immondizia) e il via vai di soggetti che non appartengono al comprensorio popolare. «Sono spacciatori - protesta un altro residente -. Vanno e vengono, come se fosse casa loro». Ma non sono mancati casi di senzatetto, in cerca di ripari tra le cantine.
La replica
Le segnalazioni manutentive relative a luci, faretti e serratura della porta delle cantine sarebbero già state tutte prese in carico dall’Agenzia che ha già emesso e sollecitato un ordine per la riparazione.
«Per quanto riguarda le auto si tratta di un problema di non facile risoluzione - spiegano da Atc -, perché per poter essere dichiarate abbandonate e poterne quindi richiedere la rimozione, le vetture devono essere prive della targa di immatricolazione o del contrassegno di identificazione, o di parti essenziali che permettono di qualificarlo come “rifiuto”. In ogni caso monitoreremo la situazione e informeremo le forze dell’ordine sulle situazioni sospette».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..