Cerca

Il caso

«Il parco invaso dalle auto». E i vigili non intervengono

Pellerina, centinaia di vetture parcheggiate nei viali nonostante il divieto d’ingresso

Il parco della Pellerina invaso dalle auto

Il parco della Pellerina invaso dalle auto

L’ingresso delle macchine all’interno dei parchi pubblici, si sa, è proibito. O per meglio dire, si dovrebbe sapere visto che pochi giorni fa, nella mattinata di domenica 17 dicembre, i viali del parco della Pellerina sono stati invasi da automobili. «Centinaia di auto erano parcheggiate nei viali, complice un torneo di calcio minorile nell’impianto sportivo che si affaccia su corso Appio Claudio» ha segnalato Armando Monticone, presidente del circolo l’Aquilone di Legambiente.
Dell’ingresso indisciplinato nel parco Carrara è stata avvisata anche la centrale operativa dei vigili urbani di Torino.

La prima delle tante telefonate che hanno fatto squillare il centralino della municipale è arrivata alle 10.31, ma «di pattuglie manco l’ombra - ha sottolineato il presidente nel suo messaggio, indirizzato anche agli organi di stampa -. Intanto gli astuti automobilisti, visto che siamo al liberi tutti, prendono anche a scorrazzare all’interno dei viali del parco, incuranti di chi cammina o fa sport». Come Monticone, anche il comitato in difesa del parco della Pellerina ha segnalato il «fatto increscioso» al primo cittadino, agli assessori e al presidente della Circoscrizione 4.

«L’ingresso delle auto nel parco è purtroppo un fenomeno molto diffuso a partire dal mattino presto durante la settimana - ha fatto notare il comitato -. Certi comportamenti, se non sanzionati o impediti rischiano di farli passare come azioni normali e accettate». Sia il comitato sia il presidente Monticone auspicano controlli puntuali dei permessi di accesso e degli ingressi abusivi di auto, «che avvengono in misura altrettanto disinvolta per i servizi forniti dalla Cascina Marchesa dal lato di corso Regina Margherita», ha aggiunto il presidente. «I controlli per i merenderos sono efficaci, perché non possono esserlo anche per le auto?».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.