l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Dicembre 2023 - 06:00
Il parco della Pellerina invaso dalle auto
L’ingresso delle macchine all’interno dei parchi pubblici, si sa, è proibito. O per meglio dire, si dovrebbe sapere visto che pochi giorni fa, nella mattinata di domenica 17 dicembre, i viali del parco della Pellerina sono stati invasi da automobili. «Centinaia di auto erano parcheggiate nei viali, complice un torneo di calcio minorile nell’impianto sportivo che si affaccia su corso Appio Claudio» ha segnalato Armando Monticone, presidente del circolo l’Aquilone di Legambiente.
Dell’ingresso indisciplinato nel parco Carrara è stata avvisata anche la centrale operativa dei vigili urbani di Torino.
La prima delle tante telefonate che hanno fatto squillare il centralino della municipale è arrivata alle 10.31, ma «di pattuglie manco l’ombra - ha sottolineato il presidente nel suo messaggio, indirizzato anche agli organi di stampa -. Intanto gli astuti automobilisti, visto che siamo al liberi tutti, prendono anche a scorrazzare all’interno dei viali del parco, incuranti di chi cammina o fa sport». Come Monticone, anche il comitato in difesa del parco della Pellerina ha segnalato il «fatto increscioso» al primo cittadino, agli assessori e al presidente della Circoscrizione 4.
«L’ingresso delle auto nel parco è purtroppo un fenomeno molto diffuso a partire dal mattino presto durante la settimana - ha fatto notare il comitato -. Certi comportamenti, se non sanzionati o impediti rischiano di farli passare come azioni normali e accettate». Sia il comitato sia il presidente Monticone auspicano controlli puntuali dei permessi di accesso e degli ingressi abusivi di auto, «che avvengono in misura altrettanto disinvolta per i servizi forniti dalla Cascina Marchesa dal lato di corso Regina Margherita», ha aggiunto il presidente. «I controlli per i merenderos sono efficaci, perché non possono esserlo anche per le auto?».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..