l'editoriale
Cerca
IL CASO
03 Gennaio 2024 - 19:06
L’elefante Fritz
Serviva una star d’eccezione per la riapertura, il 12 gennaio, del Museo Regionale di Scienze Naturali. E chi meglio dell’elefante Fritz, vera icona del Museo.
Il polo viene restituito alla cittadinanza dopo oltre 10 anni di lavori, in seguito dell’incendio dell’agosto 2013, che ne ha provocato la chiusura e la necessità di opere di ripristino della zona interessata dallo scoppio, oltre che interventi strutturali e di messa in sicurezza e a norma dell’intero edificio.
Per approfondire leggi anche:
L’elefante Fritz partirà da Stupinigi per un viaggio che, dalla prossima settimana, lo porterà per le strade di Torino per poi arrivare in piazza Castello. Una volta posizionato nella piazza centrale di Torino, ai piedi dell’elefante un QR code consentirà di scoprire le novità del Museo, il calendario della riapertura e il programma della maratona di talkshow «Porte aperte alla scienza» in programma dal 12 gennaio al 2 febbraio, organizzata dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Circolo dei lettori.
«Il 2024 si apre con la rinascita di uno dei luoghi più̀ iconici del Piemonte» sottolineano il Presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori alla Cultura Vittoria Poggio e Patrimonio Andrea Tronzano. «Quando ci siamo insediati questo Museo era chiuso e i lavori bloccati. Abbiamo riattivato il cantiere e individuato le risorse per finanziare i lavori, ricucendo uno strappo doloroso con la comunità piemontese che da anni attende la riapertura del Museo che torna a essere fruibile per cittadini, turisti, scuole e associazioni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..