Cerca

Cantieri

L’attraversamento torna in sicurezza, ecco le ringhiere per tutelare i pedoni

L'intervento del Comune di Torino dopo le segnalazioni, ecco cosa cambia

L'intervento realizzato in piazza Rivoli

L'intervento realizzato in piazza Rivoli

Vi ricordate le strisce pedonali di piazza Rivoli che terminavano contro un grosso vascone di cemento? Di recente il Comune di Torino (dopo la segnalazione del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Enzo Liardo) ha risolto il problema collocando delle ringhiere che impediscono ai passanti di tagliare la strada in un punto non protetto dai semafori.

Tuttavia chi attraversa la piazza all’altezza di corso Trapani, può contare su un “nuovo” attraversamento. Spostato più a destra rispetto al precedente. Proprio come promesso, in tempi non sospetti, dall’assessora alla Viabilità, Chiara Foglietta. La curva con il vascone non è casuale, serve ad evitare che pedoni e ciclisti attraversino la corsia riservata ai mezzi pubblici a tutta velocità. Senza guardare. 

Piazza Rivoli prima dell'intervento 

In passato, inoltre, il Comune aveva già provveduto - in accordo con le Circoscrizioni 3 e 4 - a mettere in sicurezza gli attraversamenti stradali e pedonali lungo corso Vittorio Emanuele II e corso Francia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.