Cerca

Il fatto

Ecoisole invase dai rifiuti, si punta su controlli e sanzioni

Dopo la raccolta firme, l'assessore Pentenero promette provvedimenti

ecoisole

L'ultima commissione a tema ecoisole

Continuano le denunce dei residenti del basso San Donato, documentate da inizio 2021 e già portate all’attenzione pubblica in occasione del Diritto di Tribuna dello scorso novembre. Ieri pomeriggio in sesta Commissione la discussione, con l’intervento diretto di Amiat.

«Il sistema di prossimità con accesso controllato di gestione rifiuti (anche detto delle ecoisole) non risponde alle specificità del nostro quartiere», ha sostenuto una delle firmatarie della petizione con cui erano stati chiesti maggiori, e meglio ponderati, passaggi dei veicoli di raccolta Amiat, ma più in generale una revisione del modello ecoisole, ritenuto poco adeguato. Pronta la risposta di Amiat.

«Ci siamo attivati su diversi fronti. Sono stati introdotti, in corrispondenza dei punti più problematici (50 circa), bidoni a bocca larga, per ridurre l’impilamento dei rifiuti, è previsto il passaggio di motocarri di preraccolta per facilitare il successivo passaggio dei mezzi di effettiva raccolta, sono previste aree a raccolta continuata, 7 giorni su 7, anche di domenica». Ma senza il corretto comportamento dei cittadini «non possiamo fare miracoli - aggiunge Amiat - Chiediamo all’assessora alla Sicurezza Gianna Pentenero un maggiore presenza dei vigili e sanzioni, ove necessario, per ridurre al minimo i conferimenti scorretti di rifiuti che inficiano il nostro lavoro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.