l'editoriale
Cerca
Il fatto
12 Gennaio 2024 - 05:00
L'ultima commissione a tema ecoisole
Continuano le denunce dei residenti del basso San Donato, documentate da inizio 2021 e già portate all’attenzione pubblica in occasione del Diritto di Tribuna dello scorso novembre. Ieri pomeriggio in sesta Commissione la discussione, con l’intervento diretto di Amiat.
«Il sistema di prossimità con accesso controllato di gestione rifiuti (anche detto delle ecoisole) non risponde alle specificità del nostro quartiere», ha sostenuto una delle firmatarie della petizione con cui erano stati chiesti maggiori, e meglio ponderati, passaggi dei veicoli di raccolta Amiat, ma più in generale una revisione del modello ecoisole, ritenuto poco adeguato. Pronta la risposta di Amiat.
«Ci siamo attivati su diversi fronti. Sono stati introdotti, in corrispondenza dei punti più problematici (50 circa), bidoni a bocca larga, per ridurre l’impilamento dei rifiuti, è previsto il passaggio di motocarri di preraccolta per facilitare il successivo passaggio dei mezzi di effettiva raccolta, sono previste aree a raccolta continuata, 7 giorni su 7, anche di domenica». Ma senza il corretto comportamento dei cittadini «non possiamo fare miracoli - aggiunge Amiat - Chiediamo all’assessora alla Sicurezza Gianna Pentenero un maggiore presenza dei vigili e sanzioni, ove necessario, per ridurre al minimo i conferimenti scorretti di rifiuti che inficiano il nostro lavoro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..