l'editoriale
Cerca
La crisi dell'automotive
12 Gennaio 2024 - 19:10
Una proposta sconcertante quella arrivata, l’altro giorno al tavolo ministeriale, per gli operai della Lear di Grugliasco, ai quali è stato confermato un anno di cassa integrazione. «Venite a lavorare in Francia» hanno detto, in sintesi, i vertici della multinazionale che oltre confine hanno tre sedi. Come a dire, qui possibilità di produzione ne ce sono poche.
L’azienda ha infatti ribadito ai sindacati il problema causato dalla perdita di commesse, nella fattispecie quella dei sedili di Maserati - era monocomittente - per la chiusura dello stabilimento di Stellantis e il rinvio della produzione della nuova Quattroporte.
«L’azienda deve assumersi le proprie responsabilità - hanno commentato dalla Uilm - invece di vagheggiare soluzioni improvvisate. Potrebbe trasferire qui parte della produzione per Lamborghini che c’è in Lombardia». Ma al momento, tutto resta in sospeso.
I sindacati insistono nel chiedere che si acceleri sul passaggio al contratto di solidarietà per i lavoratori «per provare a sfruttare al massimo gli ammortizzatori sociali a disposizione, portare lavoro da altre realtà del gruppo che oggi sono più che sature e ricercare possibili diversificazioni produttive», hanno detto Fiom, Fim e Uilm. Su 410 sono 310, secondo le stime di Fim Fiom e Uilm, i lavoratori in esubero
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..