l'editoriale
Cerca
Il progetto
15 Gennaio 2024 - 18:00
Al via i cantieri che renderanno il Po navigabile
Le aree di cantiere per la realizzazione degli attracchi e della darsena, infrastrutture necessarie per la riattivazione della navigazione sul Po, saranno installate tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima. Cantieri che dureranno 540 giorni, fino all’estate 2025, e che partiranno dalla darsena e dal River center. Un luogo pubblico, uno spazio culturale con caffetteria che sorgerà sotto sette arcate dei Murazzi all’altezza della passerella Maratona, dedicato a spiegare l’interconnessione tra la città e il fiume al quale guarda il progetto.
Il fiume, navigabile dal ponte Michelotti a risalire verso Moncalieri per circa 7 chilometri, in «ogni attracco – ha spiegato l’assessore al Verde Francesco Tresso – ha una possibilità di collegamento intermodale con le altre realtà cittadine, come la nuova biblioteca del Valentino e il Museo dell’Automobile». Il nuovo sistema di navigazione, «per essere in coerenza con i tempi – ha proseguito l’assessore –, si è concentrato su una navigabilità sostenibile e attenta all’economia circolare».
Per questo, la Città studia con Amiat come far compostaggio di quelle piante acquatiche che infestano il Po e «si sta dialogando con Iren per la realizzazione di una piccola centralina idroelettrica capace di alimentare la propulsione dei battelli». Un primo sistema nazionale in cui la navigazione elettrica sarebbe ad impronta ecologica perché il fiume stesso, attraverso la corrente, alimenterebbe le barche.
Nuovo bando per i battelli elettrici
Battelli per cui il primo bando è andato deserto per offerte non ammissibili. «In seguito a questa prima gara, ci hanno contattato molti operatori interessati al progetto e con cui siamo in contatto» ha spiegato Tresso, che si dice non preoccupato per le tempistiche dettate del Pnrr. Il prossimo bando per l’acquisto dei battelli sarà appaltato entro marzo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..