l'editoriale
Cerca
Cuori solidali
16 Gennaio 2024 - 10:00
La consegna delle chitarre raccolte grazie all'iniziativa solidale "Aiutaci ad aiutare"
Occhi pieni di curiosità e sorrisi felici hanno illuminato i volti di quattro bambini ucraini a cui domenica 14 gennaio sono state consegnate le chitarre raccolte dall’iniziativa “Aiutaci ad Aiutare”, lanciata dall’associazione Aila – Associazione italiana lotta abusi. Una catena di solidarietà pensata dal consigliere della Circoscrizione 2, Davide Schirru che ha «messo in rete la solidarietà con le realtà del territorio».
A raccogliere le chitarre, due negozi di quartiere: Guitar Shop di via Boston, e Ferrarotti Chitarre di via Thures. «In poco più di un mese sono state donate 15 chitarre – ha spiegato Giulio Favolo di Guitar Shop – donate da clienti e persone che sono venute a conoscenza dell’iniziativa». Raccolta solidale che ha varcato i confini piemontesi, raggiungendo la Sicilia. «Una chitarra – ha raccontato Giulio – arriva da Palermo». Dei 15 strumenti raccolti «è stato possibile recuperarne 12», ha spiegato Roberto Ferrarotti, durante la consegna avvenuta nel suo laboratorio.
«Siamo contenti, grazie» – ha detto Polina, 16 anni e a Torino da due, da quando la guerra ha colpito la sua terra. Come lei, gli altri 3 bimbi sono ospitati dalla cooperativa L’Angolo di Strada del Drosso, a cui sono destinate le chitarre, e che ospita circa un’ottantina di bambini fuggiti dal conflitto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..