l'editoriale
Cerca
Il colosso della GDO
16 Gennaio 2024 - 20:00
"Non intendiamo lasciare il Piemonte". Così, in sintesi, da Carrefour prendono posizione dopo la notizia della cassa integrazione straordinaria decisa per 850 dipendenti di sei ipermercati dell'area metropolitana di Torino. "L’azienda - spiegano in una nota - conferma di voler continuare a consolidare la propria presenza in Piemonte e si rende disponibile ad un confronto con tutte le istituzioni competenti interessate".
Quindi, nessun allarme per la presenza del colosso della grande distribuzione sul territorio, anche se le organizzazioni sindacali si aspettano risposte più dettagliate ai loro questi nell'incontro che si svolgerà lunedì 22. La cassa integrazione straordinaria riguarderà "sei ipermercati dei 43 punti vendita diretti della regione: Burolo, Torino Corso Montecucco, Nichelino, Grugliasco, Collegno e Moncalieri Rossi. La cassa integrazione avrà una durata massima di 12 mesi per un ammontare ristretto di ore lavoro complessive in ciascun punto vendita, per un impatto sulle ore lavorate pari al 4% del totale ore lavorate dei dipendenti diretti impiegati in Piemonte".
Quanto ai motivi, il ricorso agli ammortizzatori sociali è stato reso necessario "dalla crescente complessità dello scenario economico complessivo, unitamente all'esigenza di semplificare e ottimizzare l'organizzazione delle attività in punto vendita del formato Iper al fine di assicurarne la sostenibilità economica e la continuità operativa".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..