Cerca

LA PROTESTA

In tenda davanti alla Regione per chiedere un lavoro

Ricevuti dalla Regione. Chiorino: "Impegno totale da parte nostra"

In tenda davanti alla Regione per chiedere un lavoro

Protesta dei disoccupati e lavoratori precari davanti al grattacielo della Regione Piemonte. In tarda mattinata una decina di manifestanti, appartenenti al gruppo "Dobbiamo Vivere - Lavoratori disoccupati e precari" ha raggiunto piazza Piemonte dove ha posato una tenda da campeggio, insieme ad un cartello che recitava "Cirio, Chiorino vogliamo un incontro subito". Ed i loro desideri sono stati ascoltati: cinque di loro sono saliti nei locali del palazzo ed hanno incontrato un dirigente dell'assessorato al Lavoro per conto di Elena Chiorino. 

"Come lavoratori disoccupati e precari chiediamo che Regione e Comune istituiscano un tavolo di discussione per avviare una collaborazione: si attivino perchè i lavoratori precari abbiano la certezza che seguendo il percorso indicato per loro, ovvero i corsi di formazione, poi trovino un lavoro inerente alla materia. Centinaia di disoccupati infatti non hanno sostegno al reddito, i soldi per andare avanti non ci sono. Ci si illude che frequentando i corsi poi si trovi un impiego, spesso cosi non è".

Alcuni lavoratori lamentano anche l'assenza di un sostegno economico, adesso che il Reddito di Cittadinanza è stato abolito. "Richiediamo l'immediata attivazione di un aiuto al reddito come salario garantito".

"L’incontro è stata l’occasione per ascoltare le loro problematiche e raccogliere le loro proposte. La formazione a professionale - tema centrale del colloquio - è uno degli asset strategici e fondanti per la Regione Piemonte: ribadiamo l’impegno totale nel far sì che continui a dare quelle risposte di cui i lavoratori hanno bisogno”. Lo ha dichiarato Elena Chiorino, assessore regionale al Lavoro della Regione Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.