Cerca

il lutto

Morto l'avvocato Roberto Trinchero, aveva 74 anni

Protagonista di processi come Stamina e piazza San Carlo, è stato trovato senza vita in casa

 L'avvocato Roberto Trinchero è stato trovato senza vita nella sua casa di Torino, alla Crocetta

L'avvocato Roberto Trinchero è stato trovato senza vita nella sua casa di Torino, alla Crocetta

Lutto nel mondo forense torinese: l'avvocato Roberto Trinchero è stato trovato senza vita nella sua casa di Torino, nel quartiere Crocetta. Probabile che l'avvocato, che aveva 74 anni, sia stato colpito da un malore. Roberto Trinchero è stato dal 2015 al 2018 presidente della Camera penale “Vittorio Chiusano”, ed era uno degli avvocati penalisti più conosciuti e stimati della città. Protagonista di grandi processi, come quello per il caso Stamina o la tragedia di piazza San Carlo: «Con la scomparsa di Roberto Trinchero l’avvocatura torinese perde una colonna. Avvocato brillante e colto, uomo elegante, è stato protagonista di processi importanti in tutta Italia», dichiara l'avvocato Roberto Capra, attuale presidente della Camera penale. L'avvocato Trinchero era ancora rimasto in contatto con i colleghi, che però non aveva raggiunto in studio per continuare a lavorare da casa. L'assenza di risposte però, da un certo momento in poi aveva insospettito e preoccupato gli altri legali del suo ufficio, che hanno dato l'allarme. Sono stati i pompieri a entrare nell'appartamento, chiuso dall'interno, e trovare il corpo senza vita dell'avvocato. Secondo quanto raccontato dagli amici, Trinchero tra qualche mese avrebbe dovuto sottoporsi a un'operazione chirurgica. «La Camera penale “Vittorio Chiusano” lo ricorda come presidente instancabile e attento, combattente per i diritti e le garanzie di donne e uomini - aggiunge Capra - Oggi siamo tutti orfani di un amico e di un avvocato straordinario».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.