Cerca

LA POLITICA

"Porte aperte a tutti": dai Cinque Stelle al Terzo Polo, il centrosinistra a caccia di alleati

Si inizia a parlare di liste, ma resta ancora da definire il perimetro dell'alleanza

"Porte aperte a tutti": dai Cinque Stelle al Terzo Polo, il centrosinsitra cerca alleati

Domenico Rossi e Sarah Disabato

Non solo con i Cinque Stelle. Per creare quel fronte progressista in grado di gareggiare con Alberto Cirio alle prossime elezioni regionali, il centrosinistra vuole allargare l'alleanza anche verso Italia Viva e Azione, fino a questo momento rimaste ai margini della discussione.

All'incontro hanno preso parte Verdi, Possibile, Demos, Sinistra Italiana, Più Europa, Radicali, Partito Socialista, Lista Civica Monviso, Volt e Torino Domani. La parola d'ordine per tutti è "allargare". E non essere lasciati nell'ombra. Questo emerge con chiarezza al termine dell'incontro tra gli alleati del centrosinistra, che non ci stanno a essere messi da parte mentre continua la discussione a due tra Pd e 5 Stelle. 


Sull'alleanza con i pentastellati poi le posizioni degli alleati sono diverse. Mentre Demos e Sinistra Italiana spingono per un accordo "ad ogni costo". Esponenti di Lista Civica e +Europa invitano a guardare verso Azione e Italia Viva. 

 

“E’ stato un momento costruttivo di confronto in cui ho voluto restituire a tutta la coalizione quanto emerso fino ad oggi sul tavolo di trattativa con il Movimento 5 Stelle” commenta il segretario regionale del Partito Democratico, Domenico Rossi, tramite una nota al termine dell'incontro.  “Tutte le forze al tavolo hanno rinnovato la volontà a proseguire il percorso comune e a cercare l’allargamento della coalizione in tutte le direzioni - aggiunge Rossi -. Non un’alleanza “contro” qualcuno, ma “per” un’alternativa utile ai piemontesi che meritano un governo migliore di questo. Noi ci crediamo” aggiunge il segretario dei dem. E sembra ammiccare ancora una volta ai Cinque Stelle, per cui non è ancora stata resa nota la data del prossimo incontro. I due schieramenti aspettano il via libera dei rispettivi nazionali e nel frattempo si continuano a scandagliare i temi. 

Contemporaneamente al tavolo politico, va avanti anche la costruzione del programma“Il lavoro della coalizione non si ferma comunque” precisa Rossi. “La condivisione della carta dei valori e del programma è stato il primo passo. Oggi abbiamo cominciato a parlare di composizione delle liste e di prossime iniziative comuni sui territori” conclude il segretario Dem. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.