l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
25 Gennaio 2024 - 14:25
Caldo record nelle valli torinesi
L'anticiclone e il foehn stanno surriscaldando la Val di Susa, in provincia di Torino. Le centraline dell'Arpa Piemonte stanno registrando temperature record, decisamente anomale per la stagione, in particolare a Susa dove la colonnina è salita fino a 24,8 gradi. Ma anche in alta montagna la situazione non è molto migliore: a Bardonecchia ci sono 16,9 gradi, a Sansicario 10, a Sestriere, sul Fraiteve (2.700 metri) ce ne sono 4. E anche in Val Chisone la situazione è simile: più di 14 gradi a Pragelato, qusi 17 a Prà Catinat e più di 16 pure a Pinerolo. A Torino, ai Giardini Reali, siamo fermi a "soli" 13,5 gradi, mentre per trovare lo zero termico è necessario salire fino ai 3mila metri del Sommeiller.
Ecco la rilevazione della centralina Arpa di Pietrastretta, a Susa:
E' immaginabile come la situazione possa essere stata accolta nelle stazioni sciistiche, già alle prese con un inverno avaro di precipitazioni. E, purtroppo, anche le previsioni meteo dei prossimi giorni non sembrano portare buone notizie. Ecco il bollettino di oggi di Arpa Piemonte: "Un vasto anticiclone di origine africana staziona sul Mediterraneo centro-occidentale portando tempo soleggiato sul Piemonte per oggi e per i prossimi giorni. Intense correnti nordoccidentali in quota determinano venti sostenuti in montagna fino alle vallate alpine, per poi attenuarsi sabato. In pianura nelle ore più fredde è attesa inversione termica e la formazione di nebbie e foschie, in particolare domani, ma che andranno a diradarsi progressivamente nel corso della giornata. Inoltre le condizioni di alta pressione favoriranno un generale aumento delle temperature, in particolare nei valori massimi".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..