l'editoriale
Cerca
IL FATTO
02 Febbraio 2024 - 08:13
Foto d’archivio
Blitz della polizia all'alba di oggi da Askatasuna e a casa dei militanti del centro sociale di corso Regina Margherita 47, che proprio in questi giorni è al centro delle polemiche per la decisione del Comune di Torino di "legalizzarlo": gli agenti della Digos della Questura hanno notificato 12 misure cautelari fra obblighi di dimora e fogli di via per altrettanti autonomi. L'indagine, coordinata dal pubblico ministero Davide Pretti, ha portato a un totale di 25 denunce: i destinatari, fra cui i capi storici della struttura comunale occupata, sono accusati di lancio di oggetti, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale per gli scontri del primo maggio 2022.
Quel giorno ci furono cariche e scontri, con 13 poliziotti feriti dai manifestanti che, lanciando bottiglie e utilizzando i bastoni di bandiere e striscioni, avevano cercato di sfondare il cordone della polizia per raggiungere il palco istituzionale in piazza San Carlo. Tra i 12 autonomi che hanno ricevuto le misure cautelari, ci sono 4 persone già condannate per assalto all’Unione industriali del febbraio 2022.
Non è la prima volta che Askatasuna finisce nei guai per disordini scoppiati a margine della Festa dei Lavoratori. Era già accaduto nel 2019: in quell'occasione gli autonomi aggredirono gli esponenti del Partito democratico e i componenti del servizio d'ordine Pd. I feriti furono quattro, cui seguirono 13 misure cautelari e 40 denunce.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..