Cerca

IL CASO

Acqua contaminata? Smat rassicura: "Rispetta gli standard sanitari"

Ecco cosa prevede la normativa europea

Acqua contaminata? Smat rassicura: "Rispetta gli standard sanitari"

L'acqua delle fontanelle

L’acqua prodotta e distribuita ai cittadini dell’Area Metropolitana Torinese «rispetta i rigorosi standard di sicurezza e qualità prescritti dalla legislazione vigente, garantendo la salubrità per i consumatori». Così, tramite una nota, Smat risponde alle preoccupazioni di migliaia di torinesi per la presenza di molecole cancerose nell’acqua.

In particolare, le Pfas (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche). «La direttiva europea 2184 del 2020, che sostituisce la precedente 98/83/CE, introduce alcuni importanti cambiamenti per migliorare la protezione della salute umana - spiegano da Smat -. Fissa i valori limite per nuove sostanze tra le quali proprio i Pfas, individuando 20 composti la cui sommatoria non deve superare i 100 nanogrammi/litro ossia 0,1 microgrammi/litro». Limite che entrerà in vigore da gennaio 2026.
Smat sottolinea inoltre che, sin dal 2018, ha attivato diverse campagne di monitoraggio. «I risultati ad oggi evidenziano che tutti i campioni già rispettano il valore di 0,1 microgrammi/l previsto dal D. Lgs. 18 del 2023 per 24 composti (quattro in più rispetto quanto previsto dalla direttiva Ue) ed anzi, nella stragrande maggioranza dei Comuni monitorati sono state riscontrate concentrazioni inferiori al limite o la loro totale assenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.