Cerca

Il caso

Si smontano gli ultimi dissuasori killer: dopo 18 anni il corso si rifà il look

Cantieri nel controviale, i paletti metallici sostituiti da paletti in gomma

Cantieri in corso Francia, lato Cit Turin

Cantieri in corso Francia, lato Cit Turin

Via gli ultimi dissuasori metallici dal controviale di corso Francia. Sono in corso, in questi giorni, i lavori (altezza quartiere Cit Turin) per smontare i paletti killer rimanenti (su un totale di 530), collocati nel 2005 tra piazza Statuto e piazza Adriano. E mai apprezzati dalla cittadinanza.

Dopo la nostra prima segnalazione, l'intervento di messa in sicurezza è proseguito con la posa dei paletti in gomma. L'obiettivo, come già detto, è limitare il numero degli incidenti. Per esempio allentando la morsa della sosta selvaggia.

L’ultimo sinistro risale alla fine dello scorso anno con una ciclista soccorsa dai sanitari e trasportata in ospedale. Mentre risale al 2015, invece, il terribile incidente costato la vita al consigliere circoscrizionale 27enne in quota Pd, Mattia Maggiora.

Dal 2005 ad oggi

Il progetto iniziale di rifacimento del corso (2005) prevedeva la posa di paletti metallici alti e bassi per delimitare la pista ciclabile e il marciapiedi (che sono a raso con la carreggiata veicolare) e per evitare che le macchine parcheggiassero su pista e marciapiedi. Poi due anni fa l’amministrazione ha optato per la completa sostituzione dei paletti metallici con altri in “gomma flessibile”, che hanno la stessa funzione ma, all’urto, hanno una maggiore capacità di attutire il colpo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.