Cerca

Il caso

Dissuasori, specchi e autovelox, il Comune ridisegna la ciclabile

Tecnici al lavoro dopo la petizione di protesta lanciata dai cittadini

La ciclabile di via Tirreno

La ciclabile di via Tirreno

Migliorare la percorribilità e la vivibilità della via, compromesse dopo la realizzazione della pista ciclabile. È questo l’obiettivo della petizione lanciata dai residenti di via Tirreno e delle vie limitrofe imprigionate dal traffico delle ore di punta. Un risultato finale che sembra essere appoggiato anche dai tecnici del comune. «Non siamo contrari alle piste ciclabili, ma quella di via Tirreno ha creato disfunzioni notevoli», ha spiegato il primo firmatario Lino Dalla Gassa, durante la commissione che si è tenuta in Circoscrizione 2.

La pista, che non può essere eliminata, danneggia soprattutto chi abita in via Tintoretto, strada chiusa con unico affaccio su via Tirreno. «La ciclabile - ha rimarcato Dalla Gassa -, crea code mostruose» sulla via, che ha subito restringimenti di carreggiata in direzione Grugliasco. Modifica che congestiona il traffico e che crea problemi anche alla vicina questura, rendendo difficoltosa l’uscita e il rientro delle auto della polizia, «che non possono avere la preoccupazione di dare la precedenza alle bici», ha sottolineato il segretario provinciale Siulp Marino Anzillotti. Per questo residenti e sindacato della Polizia di Stato, chiedono al Comune di apportare modifiche per ridurre il traffico. Dall’implementazione della segnaletica e dell’illuminazione, al regolare i tempi dei semafori e a ridurre i cordoli.

Richieste ascoltate - e in parte appoggiate, come l’installazione di specchi lato ferrovia e di dissuasori sulla pista ciclabile - durante un sopralluogo dai tecnici comunali «che sono sembrati molto propositivi» e hanno proposto ulteriori interventi: l’installazione di sensori nella zona t-red con riduzione della corsia da via Tirreno verso Grugliasco, la possibilità di installare autovelox e la modifica della viabilità dopo il cavalcavia verso Torino. Tutte proposte che saranno discusse durante la commissione del 22 febbraio e «che speriamo vengano confermate» ha concluso Dalla Gassa, chiedendo supporto alla Circoscrizione. La 2 stilerà un documento condiviso per chiedere di agevolare la viabilità su via Tirreno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.