Cerca

Piazza Foroni

Controlli nei palazzi degli abusivi per salvare il mercato in crisi

Per commercio e artigianato in arrivo un bando da un milione di euro

Vigili mercato piazza Foroni

Saranno i vigili ad aiutare il mercato di piazza Foroni con dei controlli nei palazzi vicini

Dagli interventi delle forze dell’ordine, all’attenzione verso le esigenze di commercianti e mercatali fino alle azioni sociali svolte dall’associazione Acmos e dal Gruppo Abele per aiutare ragazzi e ragazze tossicodipendenti e senza fissa dimora.
Questa la fotografia delle azioni che la Città, in sinergia con gli attori del territorio, ha messo in campo per cercare di arginare il degrado nel quartiere di Barriera di Milano, iniziando dall’area di piazza Foroni dove dal 22 gennaio i militari dell’operazione “Strade Sicure” affiancano polizia, carabinieri e guardia di finanza nelle attività di controllo.

Una supervisione del territorio svolta anche dalla polizia locale, che insieme alla Questura «per aumentare il senso di sicurezza sull’area del mercato» ha in programma una serie di controlli sugli stabili «per verificare la regolarità degli impianti e quella sul territorio nazionale dei cittadini che vi abitano», ha annunciato il comandante dei vigili urbani della Circoscrizione 6, Guglielmo, durante la commissione congiunta della scorsa sera.

Un ulteriore tassello che si aggiunge ai servizi settimanali interforze, che solo nell’ultimo mese e mezzo hanno registrato 15 fermi e un arresto, l’aumento di pattuglie sul mercato con il supporto dell’unità cinofila e la richiesta ad Amiat di intensificare i passaggi di pulizia. Non solo, grazie ai contatti intrapresi dal comandante con il nuovo parroco di zona potrebbero aumentare le telecamere presenti tra corso Palermo e via Sesia.
«Non abbiamo stravolto il mondo, ma fatto azioni reali e concrete - ha commentato l’assessora alla Sicurezza Giovanna Pentenero - ed aggiungeremo ogni volta un pezzetto in più, anche con interventi strutturali», richiesti anche dal vicepresidente della Sei Luciano Speranza.

«La situazione del mercato è complessivamente migliorata - ha evidenziato l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino -, e decideremo insieme alla commissione di mercato una riorganizzazione del layout», oltre a vagliare la possibilità di occupare via Montanaro con banchi dell’usato per «sottrarla alla delinquenza». Per commercio e artigianato in arrivo un bando da un milione di euro destinato all’area di Barriera e Aurora «che consentirà ai negozi di migliorarsi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.