Cerca

La riapertura

Stop alla zona car free, via Romita riapre alle auto

La riapertura «va incontro alle diverse esigenze» di residenti e dirigenza scolastica

via romita

Via Romita

Via Romita riapre al traffico veicolare. La strada, parallela a via Guido Reni, era stata pedonalizzata lo scorso luglio nel tratto antistante la scuola primaria Alvaro-Gobetti. Una decisione presa dall’amministrazione comunale sulla scia degli interventi che in Città hanno reso diverse zone scolastiche car free. La pedonalizzazione di via Romita ha subito «destato lamentele da parte dei residenti, perché è una delle poche strade percorribili per non fare tutto il giro dell’isolato», ha ricordato il coordinatore alla Mobilità della Circoscrizione 2, Alessandro Nucera.

Perplessità sulla chiusura veicolare di quel tratto di strada non appoggiate dalla dirigenza scolastica, ma che erano state sollevate anche dalla stessa circoscrizione.
Dopo 18 mesi di chiusura, diversi sopralluoghi ed interlocuzioni si «è arrivati ad una soluzione che viene incontro a tutte le esigenze», ha sottolineato Nucera.

Dalla settimana che segue la Pasqua, inizieranno i lavori che, in circa sette giorni, allargheranno il marciapiede antistante la scuola, che costerà poco meno di 15mila euro. Il nuovo marciapiede, sarà protetto da transenne e permetterà agli alunni di entrare ed uscire dall’istituto in sicurezza e consentirà agli automobilisti di percorrere la via senza sfrecciare a tutta velocità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.