l'editoriale
Cerca
IL CASO
20 Febbraio 2024 - 10:22
Proseguono le proteste in corso Belgio
In corso Belgio continua il taglio degli alberi considerati pericolanti. Alle sei di questa mattina quattro squadre di tagliatori hanno avviato il cantiere e cominciato la rimozione: già a quell’ora una decina di persone del comitato “Salviamo gli alberi” erano presenti, munite di megafono, dietro alle transenne posizionate nel tratto interessato che va da via Benevento a corso Tortona. Al momento sono stati eseguiti in totale 9 abbattimenti e cinque potature.
Sul posto, la Digos e i carabinieri. Al momento le piante tagliate sono sette c'è stato qualche momento di tensione per la protesta di alcuni manifestanti - che battevano rumorosamente su pentole e casseruole - e qualche spintone di persone contro il cordone della polizia. Il traffico automobilistico e dei bus di Gtt è deviato in lungo Dora: si stanno formando delle code nelle vie limitrofe, in particolare lungo Po Antonelli e via Fontanesi.
"Abbiamo un obbligo ed è quello di garantire l'incolumità delle persone" sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo nella diretta radio del martedì. "Le perizie dimostrano che alcuni alberi sono ad altissimo rischio caduta quindi stamattina stiamo procedendo al taglio di quelli a rischio crollo" spiega ancora il primo cittadino. "Ci scusiamo per il disagio, ma non ci sono alternative" aggiunge. "Compito dell'amministrazione è innanzi tutto garantire la sicurezza dei cittadino e le evidenze che abbiamo noi sono piuttosto preoccupanti". Anche l'assessore al Verde, Francesco Tresso (a cui è in capo la gestione del progetto di corso Belgio) ribadisce che "la nostra priorità resta quella di garantire la sicurezza e l'incolumità dei cittadini".
Per approfondire leggi anche:
“Quattordici alberi sono ad elevato rischio caduta e saranno abbattuti mentre per i rimanenti si interverrà con delle potature" prosegue Tresso. "L’abbattimento non è mai un’operazione che si fa a cuor leggero ma come abbiamo avuto modo di spiegare più volte valutazioni approfondite ce ne fanno ravvisare la necessità e l’urgenza.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..