Cerca

IL CASO

Corso Belgio, tagliati altri 9 alberi, il comitato se la prende con la polizia

Continua l'operazione del Comune per le piante pericolanti. Deviate le linee Gtt

Tagliati gli alberi in corso Belgio

Proseguono le proteste in corso Belgio

In corso Belgio continua il taglio degli alberi considerati pericolanti. Alle sei di questa mattina quattro squadre di tagliatori hanno avviato il cantiere e cominciato la rimozione: già a quell’ora una decina di persone del comitato “Salviamo gli alberi” erano presenti, munite di megafono, dietro alle transenne posizionate nel tratto interessato che va da via Benevento a corso Tortona. Al momento sono stati eseguiti in totale 9 abbattimenti e cinque potature

Sul posto, la Digos e i carabinieri. Al momento le piante tagliate sono sette c'è stato qualche momento di tensione per la protesta di alcuni manifestanti - che battevano rumorosamente su pentole e casseruole - e qualche spintone di persone contro il cordone della polizia. Il traffico automobilistico e dei bus di Gtt è deviato in lungo Dora: si stanno formando delle code nelle vie limitrofe, in particolare lungo Po Antonelli e via Fontanesi.

"Abbiamo un obbligo ed è quello di garantire l'incolumità delle persone" sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo nella diretta radio del martedì. "Le perizie dimostrano che alcuni alberi sono ad altissimo rischio caduta quindi stamattina stiamo procedendo al taglio di quelli a rischio crollo" spiega ancora il primo cittadino. "Ci scusiamo per il disagio, ma non ci sono alternative" aggiunge. "Compito dell'amministrazione è innanzi tutto garantire la sicurezza dei cittadino e le evidenze che abbiamo noi sono piuttosto preoccupanti". Anche l'assessore al Verde, Francesco Tresso (a cui è in capo la gestione del progetto di corso Belgio) ribadisce che "la nostra priorità resta quella di garantire la sicurezza e l'incolumità dei cittadini".


“Quattordici alberi sono ad elevato rischio caduta e saranno abbattuti mentre per i rimanenti si interverrà con delle potature" prosegue Tresso. "L’abbattimento non è mai un’operazione che si fa a cuor leggero ma come abbiamo avuto modo di spiegare più volte valutazioni approfondite ce ne fanno ravvisare la necessità e l’urgenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.