l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Febbraio 2024 - 23:00
Chiude l’asilo di Borgata Lesna
La scuola dell’infanzia Aquilone di via Brissogne viaggia verso una chiusura che dal giugno del 2025 rischia di penalizzare un quartiere intero. A Borgata Lesna, infatti, si è sparsa la voce di una serrata dell’asilo, dovuta a un calo delle iscrizioni. Che in effetti c’è. La materna ha due grandi padiglioni che ospitano fino a 5 sezioni, ma sono solo due quelle utilizzate oggi. Una quarantina i bambini presenti, con due maestre per sezione.
«Negli ultimi anni il numero dei piccoli è sceso drasticamente - racconta Alessandra, mamma di un bimbo di 3 anni -. A mio avviso le voci di una chiusura non hanno beneficiato sul futuro di questo complesso che non ha problemi strutturali e, anzi, conta una buona mensa e attenzione per i bimbi».
Un luogo amato dalle famiglie, con un ampio cortile. Motivo per cui le mamme hanno deciso di avviare una raccolta firme per provare a scongiurare una possibile chiusura. «Togliere servizi non fa bene al quartiere. Non è possibile trovare una soluzione alternativa?» si chiedono le mamme. Il dimensionamento dell’offerta relativa alle scuole d’infanzia è una scelta - spiegano dall’assessorato competente - «necessaria seppure complessa, il cui indirizzo politico è stato dato anche dal nostro Consiglio Comunale».
Il calo demografico è ormai un fatto noto su cui la Città cerca di lavorare costantemente, ma ad oggi il numero dei nuovi nati continua a calare e l’offerta pubblica (comune più stato) copre totalmente - e oltre - la domanda. Nel caso di via Brissogne la decisione, comunicata in sede di iscrizione alle famiglie, riguarda l’anno scolastico 2025/2026 e prevede lo spostamento - a settembre 2025 - delle sezioni all’interno di un’altra scuola, quella di via Monte Cristallo, che dista circa un chilometro. Senza subire alcun tipo di cambiamento a livello di composizione del gruppo classe, insegnanti comprese.
«Nella scuola di via Brissogne, al 31 marzo 2023 (termine ultimo per le iscrizioni dell’anno scolastico in corso) - spiega l’assessore Carlotta Salerno -, sono stati rilevati 27 posti vuoti, l’equivalente di più di una sezione. Un altro elemento è la struttura, che per legge potrebbe ospitare sei sezioni ma al momento ne ospita solo due e ci pone dunque di fronte ad uno spazio semivuoto. Negli scorsi giorni c’è stato un dialogo con la Circoscrizione 3 e una delegazione di genitori, ho già dato la disponibilità a studiare insieme a tutti gli attori coinvolti modalità alternative di utilizzo dello spazio, affinché possa rimanere un luogo di servizio al territorio e alle famiglie, anche se con modalità differenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..