l'editoriale
Cerca
VIA ALESSANDRIA
25 Febbraio 2024 - 05:45
L’asilo occupato è stato sgomberato nel 2019
«Restituiamo il cortile dell’ex asilo “Principe di Napoli” di via Alessandria alla collettività». È l’appello che i consiglieri di Sinistra Ecologista Ilaria Genovese e Giuseppe Piras fanno alla Circoscrizione 7. Sarà portata, così, in Consiglio comunale la richiesta di dare un progetto al luogo. «Un gesto importante anche dal punto di vista politico», sottolinea Genovese.
L’edificio, ex scuola materna, ha infatti un passato piuttosto burrascoso. Dopo lo sgombero - nel 2019 - del gruppo di anarchici che per circa 24 anni l’aveva occupato e diverse voci di imminente riqualificazione, è rimasto in sostanza abbandonato a sé stesso. Già nell’aprile del 2019 l’ex sindaca Appendino aveva annunciato la riqualificazione del luogo grazie ai fondi ministeriali del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti”. Poi, a luglio del 2022, la proposta - approvata - di farne museo della Shoah, o centro studi sulla figura di Primo Levi. Infine, l’anno scorso, l’ipotesi di ospitare attività socio educative. Ma in realtà nulla è stato mai fatto.
«Una vergogna che la Città non si sia ancora adoperata in merito, quando il suo utilizzo sembra da sempre “imminente”», commenta la consigliera FdI Patrizia Alessi. «Sappiamo che ci sono interlocuzioni in corso a Palazzo Civico per la riapertura dell’edificio, su cui attendiamo un responso. Per questo vogliamo almeno “sbloccare” lo stato della sua area verde, attraverso formule di collaborazione con la cittadinanza», precisa Genovese. La speranza è, quindi, quella di dare finalmente una destinazione al cortile, dopo questi quasi trent’anni di indefinitezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..