l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Febbraio 2024 - 08:00
La storica chiesa di piazza Santa Giulia
Nuova illuminazione e restyling del pavé. La Circoscrizione 7 punta al rilancio di piazza Santa Giulia. Lo fa con un documento indirizzato al sindaco Stefano Lo Russo con cui si richiede di procedere a due interventi finalizzati alla valorizzazione del patrimonio architettonico e dell’arredo urbano della piazza principale del quartiere Vanchiglia.
Due interventi
Si tratta del rifacimento della pavimentazione in sanpietrini, che attualmente presenta rischi per i pedoni a causa di sconnessione e degrado, e del ripristino della piena illuminazione della facciata della chiesa omonima e dello spazio circostante.
Nel primo caso, si fa osservare come il rifacimento della pavimentazione sia necessario e non più rinviabile causa la presenza di buche rattoppate con l’asfalto classico. Per quanto riguarda l’illuminazione, sappiamo che è stata attiva per un certo lasso di tempo, per poi cessare con i guasti che hanno reso inutilizzabili i faretti. Se quello dell’area su cui incide l’ingresso della chiesa è un problema di sicurezza, la valorizzazione della facciata restituirebbe a cittadini e turisti la possibilità di apprezzare appieno un monumento di notevole rilievo storico e religioso, trattandosi del primo esempio di edificio in stile neogotico francese a Torino, la cui inaugurazione avvenne nel 1866.
La Circoscrizione 7
«Il contrasto alle azioni illegali e la promozione del senso di inclusione - sottolinea il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -, passano anche attraverso la messa in sicurezza di vie e piazze cittadine e la valorizzazione delle risorse architettoniche e storiche dei nostri quartieri». Il rifacimento della pavimentazione «non è mai stato affrontato organicamente, ma sempre e soltanto con piccoli rimedi posticci a base di catrame o cemento» così il coordinatore della sottocommissione Sport Ferdinando D’Apice.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..