Cerca

Amico Reporter

Viaggio nei garage dell’orrore: «In balia di tossici, incendi e abusivi»

Lo scorso luglio il maxi sgombero delle masserizie. Ma i problemi restano

I garage abbandonati di via Bioglio

I garage abbandonati di via Bioglio

Atti vandalici, auto smontate e trasformate in dormitorio e persino due incendi. Negli ultimi dieci anni è successo di tutto e di più all’interno dei garage delle case popolari di via Bioglio. In quell’autorimessa di Barriera di Milano diventata terra di conquista per l’illegalità, come hanno raccontato più volte i condomini presentando svariate denunce. Motivo che ha portato, la scorsa estate, i tecnici Atc a chiudere l’autorimessa per motivi di sicurezza. I problemi, tuttavia, non si sono risolti. Lo raccontano, ancora una volta, gli inquilini degli stabili popolari.

I problemi

«Non possiamo nemmeno parcheggiare le nostre auto - racconta Emilio, l’Amico Reporter autore della segnalazione -, perché l’autorimessa è al buio, tutte le luci sono fulminate. C’è anche una perdita d'acqua e sporcizia ovunque». Entrare, poi, continua a essere un gioco da ragazzi perché il portoncino è rotto (o meglio, è stato vandalizzato). Cosa che agevola i malintenzionati e crea problemi di vario tipo. Soprattutto la notte, quando i tossici - e persino alcune prostitute - accedono di nascosto per cercare un luogo tranquillo dove drogarsi.

Molte persone, in particolar modo i più anziani, hanno paura a scendere in cantina e nei box. «C’è anche chi ha smesso di usare la propria cantina per paura di fare brutti incontri». Difficile dar loro torto, almeno a giudicare da quello che si può trovare oggi. Senza dimenticare gli innumerevoli interventi, dal 2010 ad oggi, di vigili del fuoco e forze dell’ordine. Tra motorini rubati (e nascosti proprio nei box), auto date alle fiamme o angoli al buio trasformati in sfasciacarrozze abusivi. Al servizio della criminalità.

L’intervento di Atc

Quello di via Bioglio e via Pacini è un complesso di edilizia sociale di proprietà della Città di Torino, in gestione ad Atc. Lo scorso luglio è stata effettuata un’operazione straordinaria di sgombero delle masserizie e del materiale accumulato nelle autorimesse e sono stati fatti diversi interventi sull’illuminazione nelle parti comuni dello stabile.

«Purtroppo, in alcune scale, in particolare, si continua ad assistere a un uso improprio dei locali seminterrati - denunciano da corso Dante - E questo nonostante il loro accesso sia stato da tempo interdetto». L’Agenzia ha in corso un confronto con la proprietà per individuare una soluzione che consenta di risolvere in via definitiva la situazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.