l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
05 Marzo 2024 - 18:00
Uno degli attraversamenti incriminati
Auto che sfrecciano a tutta velocità, e la mancanza di dissuasori o autovelox che spingano gli automobilisti a rallentare. Attraversare la strada in alcuni punti di lungo Stura Lazio è diventata un’impresa, e a sei mesi esatti dall’ultima riunione sul tema indetta dall’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta con la Circoscrizione 6, il corpo di polizia municipale e il Comune di San Mauro, ancora non sembrano esserci vere e proprie soluzioni al problema.
Una nuova segnalazione è arrivata dal consigliere di Fratelli d’Italia Enzo Liardo, che durante l’ultimo Consiglio comunale ha chiesto aggiornamenti circa lo stato dell’attraversamento posto di fronte all’ingresso principale dell’Iveco, vicino al parcheggio e alla fermata del bus, dove gli automobilisti tendono a sfrecciare a tutta velocità ignorando i pedoni.
«Ci stiamo lavorando - ha risposto l’assessora -, ci sono diverse trasformazioni urbanistiche in corso nell’area, e al momento stiamo valutando diverse ipotesi di modifica degli accessi e di regolamentazione della viabilità per risolvere anche questa criticità».
Un’operazione con dei tempi d’attesa molto lunghi, poco gradita dall’opposizione. «Per lo meno si rifaccia la segnaletica orizzontale - commenta Liardo -, o si consideri un attraversamento rialzato, visto che c’è in gioco la sicurezza dei cittadini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..