l'editoriale
Cerca
METEO
05 Marzo 2024 - 19:36
La grandinata a La Morra (foto Centro Meteo Piemonte)
Dalla nevicata più forte degli ultimi 20 anni al primo temporale estivo. Tutto in poco più di 24 ore.
Il meteo sicuramente non brilla per monotonia in questo inizio di marzo. Oggi pomeriggio, mentre in montagna ancora si sta spalando per liberare auto e strade dai quasi due metri di neve caduti negli ultimi giorni di cui la metà solo domenica, il Piemonte e Torino sono stati raggiunti da quello che in sostanza è il primo temporale estivo del 2024. Tuoni, lampi, pioggia e grandine sono stati segnalati un po’ in tutta la regione e anche in provincia di Torino, in particolare nella zona sud (Trofarello, Nichelino, La Loggia) e in Canavese. Pochi danni per fortuna, solo qualche bollo alle auto nelle zone in cui i chicchi hanno assunto dimensioni maggiori ma sicuramente ha fatto impressione assistere a un fenomeno che di solito è consueto nei mesi più caldi.
Nel resto della regione, particolarmente intensa è stata la grandinata nel cuneese, e in particolare nella zona di La Morra, ricoperta da uno strato di ghiaccio che faceva assomigliare il piccolo borgo a un paesino di montagna alle prese con una intensa nevicata.
A spiegare cosa è successo sulla nostra regione è stato il meteorologo Andrea Vuolo sul profilo Facebook di Meteo in Piemonte: «Nel pomeriggio il Piemonte è stato raggiunto da un insidioso nucleo di aria fredda in quota che ha favorito l’innesco dei primi forti temporali. Un nucleo temporalesco particolarmente intenso ha interessato le colline di Langhe e Roero, dove si è registrata un’estesa grandinata con accumulo e con chicchi dal diametro di 1-2 centimetri, per fortuna piuttosto molli - come normale che sia all’inizio della stagione primaverile - stante valori di energia termica e potenziale ancora relativamente bassa in media troposfera».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..