l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Marzo 2024 - 19:00
Lavori in corso San Maurizio
Slitta ancora una volta il termine dei cantieri sul controviale di corso San Maurizio, tra via Sant’Ottavio e via Roero di Cortanze, iniziati nel 2017. Per il rifacimento della sede di Palazzo Nuovo l’università ha infatti chiesto un’ulteriore proroga che non restituirebbe il corso al pubblico prima del 31 gennaio 2025. La rifunzionalizzazione di Palazzo Nuovo, che include un nuovo polo bibliotecario e la messa a norma dei tetti - costituiti da materiali pericolosi, tra cui l’amianto - sarebbe «un intervento complesso, che potrebbe necessitare di ancora ulteriori proroghe».
Ad annunciarlo l’assessore al Bilancio Gabriella Nardelli, in risposta all’interpellanza del consigliere FdI Giovanni Crosetto di qualche giorno fa, in cui si chiedeva se a giugno di quest’anno i lavori in corso si sarebbero finalmente conclusi (come il cronoprogramma prevedeva). Così, dall’iniziale target di gennaio 2023, neppure quest’anno corso San Maurizio sarà liberata dai cantieri.
«Semplicemente assurdo che simili interventi durino tutto questo tempo, anche perché non parliamo di un rifacimento in toto dell’università», la replica di Crosetto, per cui la richiesta di un altro posticipo risulta inaccettabile. «Non si può bloccare un controviale dal 2017 senza avere ancora idea di quando finiranno i lavori, soprattutto in una zona così viva della città. Cittadini e commercianti chiedono che la viabilità e i parcheggi tornino alla loro normalità», ha aggiunto. Di 140mila euro, infatti, sarebbe stato stimato da Gtt il mancato incasso del parcometro inutilizzato in tutti questi anni a causa dei lavori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..