Cerca

Il fatto

Degrado e sicurezza, ipotesi videosorveglianza per il controllo dell’area Ginzburg

Allarme per le bottiglie abbandonate, ora il Comune assicura nuovi interventi

area Ginzburg

L'area Ginzburg

Deplorevole, lo spettacolo che si prospetta innanzi a chi passeggia nei pressi dell’aiuola Ginzburg, il parchetto ombreggiato di San Salvario che si apre tra le vie Morgari e Belfiore, di fronte agli ex bagni municipali e alla chiesa Sacro Cuore di Maria. Cocci di vetro, cartacce, mozziconi di sigarette e bottiglie abbandonate sono solo alcuni dei problemi segnalati dai residenti della zona, che di tanto in tanto si trovano anche costretti ad assistere a risse, aggressioni a cielo aperto e spaccio di stupefacenti.

Un disastro da correggere al più presto, e per farlo l’amministrazione comunale pensa all’installazione di occhi elettronici, maggiori controlli e ad una più efficace collaborazione la vicina Casa del Quartiere.

«Solo lo scorso 22 gennaio abbiamo intensificato i controlli nell’area, e le forze dell’ordine hanno già iniziato a identificare alcuni soggetti, quindi siamo fiduciosi di poter normalizzare le criticità segnalate dai cittadini - ha spiegato l’assessora con deleghe alla Polizia municipale Gianna Pentenero durante l’ultimo Consiglio comunale, a seguito di un’interpellanza presentata dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao - nel caso in cui non dovessero esserci risultati, stiamo anche valutando l’installazione di un sistema di videosorveglianza, così da incrementare ulteriormente il livello di sicurezza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.