Cerca

Il progetto

Dopo il grave incidente arrivano dossi e attraversamenti pedonali più sicuri

Dopo che un Suv ha sfondato una vetrina. Ora la Circoscrizione chiede lavori in «tempi brevi»

Via De Maistre angolo via Pisacane

Via De Maistre angolo via Pisacane

Lo scorso 22 gennaio, alle 9.30 del mattino un suv a tutta velocità un suv sfondava la vetrina del bar in via De Maistre, all’angolo con Via Pisacane, ferendo quattro persone e devastando il negozio, oggi ancora chiuso. Uno dei tanti incroci pericolosi della città, quello del quartiere di Mirafiori, dove le auto sfrecciano sulla via dimenticandosi del diritto di precedenza a destra, complice la poca segnaletica orizzontale e verticale.

Cartellonistica che sarà implementata con l’istituzione di uno stop sull’asse di via Pisacane, in entrambi i sensi di marcia. Una decisone presa della Circoscrizione 2 e dalla commissione alla Mobilità, coordinata dal coordinatore Alessandro Nucera. «In seguito a sopralluoghi – ha spiegato il coordinatore – abbiamo deciso di intervenire in maniera strutturale su una strada a doppio senso di marcia, che invoglia gli automobilisti a correre».

Oltre al segnale che obbligherà le auto a fermarsi, sull’intersezione saranno realizzati «due nasi con la posa di transenne e l’abbattimento delle barriere architettoniche – ha illustrato Nucera – per dare la possibilità ai pedoni di avere maggiore sicurezza», verranno posizionati dossi artificiali su via De Maistre e demarcati con vernice bianca rallentatori ottici.

Una proposta progettuale che ricorda gli interventi che saranno apportati tra via Duino e via Palma di Cesnola, appoggiata dei consiglieri della circoscrizione Due e che vuole «andare in contro alle esigenze dei residenti – ha aggiunto il coordinatore – e per dare la possibilità all’esercizio commerciale di lavorare in sicurezza». Ancora incerti i tempi di realizzazione. «Nei prossimi giorni – ha concluso Nucera – chiederemo al Comune di accelerare le tempistiche per realizzare gli interventi nel più breve tempo possibile». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.