Cerca

LA POLITICA

Addio al campo largo, Conte annuncia: «Svolta in Piemonte»

Mentre Petenero ancora spinge per essere il candidato del campo largo, la doccia fredda del leader dei 5 Stelle

Chiara Appendino e Giuseppe Conte

Chiara Appendino e Giuseppe Conte

Inizia così, con un sorriso in favore di macchina fotografica, la sfida tra Alberto Cirio e Gianna Pentenero per la guida del Piemonte. I due si sono ritrovati faccia a faccia, per la prima volta da quando lei è stata candidata dal Partito democratico, in occasione dell’assemblea regionale di Confcooperative Piemonte, da Green Pea. Giusto il tempo di un saluto, una rapida stretta di mano e di farsi immortalare dai giornalisti.


Cirio e Pentenero si conoscono da anni, da quando lui era all’opposizione e lei si trovava schierata tra le fila della giunta Chiamaparino. E prima della Bresso. Ora i ruoli si sono invertiti e sarà l’ex sindaca di Casalborgone, attuale assessore dalla giunta comunale di Stefano Lo Russo, a cercare di portargli via la presidenza. «Ci siamo sempre confrontati nel bene e nel male, pur essendo in parti opposte» commenta Pentenero, parlando dell’avversario del centrodestra. «Io ero in maggioranza e lui in minoranza, ma abbiamo sempre mantenuto un reciproco rispetto» aggiunge. E anche Cirio non risparmia parole di miele nei confronti della sua avversaria politica, di cui ha subito riconosciuto «l’esperienza all’interno della macchina regionale». Insomma, la partita è iniziata all’insegna del fair play, ma sono ancora tanti i nodi da sciogliere.


Primo fra tutti, quello del campo largo (ribattezzato dai più “campo minato”) tra Pd e Cinque Stelle. Così, mentre Pentenero si augura «di poter essere il candidato dell’alleanza giallo rossa» e tira dritto per la sua strada, il leader del Cinque Stelle Giuseppe Conte getta altra benzina sul fuoco. «Sul Piemonte è in vista una svolta» scrive il presidente dei grillini su X. «Abbiamo lavorato con generosità col Pd, ma abbiamo avuto difficoltà oggettive. Il Pd ha avuto una fuga in avanti designando una sua candidata. Ne prendiamo atto. Il M5s procederà a designare una propria candidata o un proprio candidato». E ancora: «Questo non significa che il Pd diventerà un nemico». La difficoltà, ha aggiunto Conte, «sono dovute al fatto che a Torino c'è una giunta che sta andando in direzione sensibilmente diversa rispetto alla giunta uscente della nostra Chiara Appendino. Si creata oggettivamente una frattutra su questo sul territorio. Ci sono altre questioni e ci sono punti programmatici». 



Si aprono così le ipotesi su chi potrebbe essere il candidato dei Cinque Stelle a correre contro Cirio e Pentenero. In questo senso - archiviata con un nulla di fatto la lunga trattativa per cercare di creare il campo largo in salsa piemontese - si farebbe di nuovo spazio il nome della capogruppo in consiglio regionale Sarah Disabato. Crescono anche le quotazioni del consigliere regionale di Alba Ivano Martinetti, che prefigurerebbe i presupposti per un epico testa a testa langarolo con Cirio. Mentre sullo sfondo si scaglia il nome dell’ex onorevole Susy Matrisciano.



Mentre si costruiscono le liste, anche a Palazzo Civico si ragiona di nomi e incarichi. Nella mattinata Pentenero ha incontrato il sindaco Lo Russo nel suo studio per discutere della candidatura e, non secondariamente, delle deleghe che si troverà a dover rimettere. Per ora la decisione sul da farsi è rimandata a quando gli scenari saranno più chiari. Non è da escludere che il sindaco possa decidere di tenere per sé alcune delle deleghe di Pentenero. Pare invece perdere quota l’ipotesi di un ingresso in giunta della capogruppo in Sala Rossa Nadia Conticelli (area Schlein). Potrebbe infine spuntarla il nome di un tecnico esterno al partito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.