l'editoriale
Cerca
Il fatto
24 Marzo 2024 - 08:15
Il chiosco della discordia
Nuovo blitz delle forze dell’ordine in strada Settimo, tra le zone Regio Parco e Barca, ma dei nomadi che da tempo stazionano nell’area verde all’altezza del civico 32 ancora nessuna traccia. Uomini, donne e bambini al centro delle segnalazioni dei residenti, accusati di tentata truffa nei confronti di commercianti e anziani, occupazione abusiva del suolo pubblico, inquinamento e combustione illecita di rifiuti, bruciati per scaldarsi nelle fredde serate d’inverno, o anche solo per smaltimento.
Anni fa, a pochi mesi dalla comparsa del campo rom, i residenti avevano iniziato a notare un incremento del numero di topi e insetti nell’area, attirati dalle esalazioni e dai rifiuti gettati nell’erba alta, ma è servito un po’ di tempo per risalire ai colpevoli, visto che nessuno osava avvicinarsi all’area recintata. Ora, a seguito dei molteplici interventi del comando sezione 6 di Torino, la situazione ha finalmente iniziato a migliorare.
«I rifiuti sono stati rimossi, e al di fuori di un camper bruciato ancora da rimuovere, la zona in questione non presenta più criticità importanti - ha affermato l’assessora con deleghe alla Polizia municipale Gianna Pentenero durante l’ultimo Consiglio comunale, a seguito di un’interpellanza presentata del consigliere del gruppo misto Giuseppe Iannò - le forze dell’ordine stanno ancora monitorando l’area in cerca delle persone di etnia rom segnalate, e svolgendo accertamenti per risalire alla proprietà del lotto occupato e di potenziali querele per invasione di terreno».
Ma non è l’unico problema con cui sono costretti a convivere i residenti. Negli ultimi mesi, infatti, sono aumentate le segnalazioni riguardanti il chiosco abbandonato a pochi metri dal campo rom, situato nei pressi del ponte Amedeo VIII, diventato un rifugio per disperati e clochard. «Provvederemo all’abbattimento della struttura - ha aggiunto Pentenero, intenzionata a ripulire l’area nel più breve tempo possibile - al momento sono in corso delle riunioni di coordinamento per determinare l’inizio dei lavori, ma intendiamo agire rapidamente e risolvere la situazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..