Cerca

Novità da gustare

Apre a Torino “Maicol-Croissant Pane Pasticceria”, il nuovo locale di Maicol Vitellozzi

Lo storico pastry-chef della Farmacia del Cambio ha aperto il suo primo locale che propone tantissime novità da gustare

Maicol Vitellozzi con Francesca Corbo  (Fonte Instagram)

Maicol Vitellozzi con Francesca Corbo (Fonte Instagram)

Deliziosa novità per tutti i palati torinesi amanti del buon cibo e soprattutto dei dolci. Da qualche giorno ormai, infatti, ha aperto “Maicol-Croissant Pane Pasticceria”, il nuovo locale del famosissimo pastry-chef Maicol Vitellozzi, in via San Tommaso 27.

Dopo otto anni di dolci creazioni presso la Farmacia del Cambio, di cui si ricorda soprattutto il Crubik, il celebre croissant cubico ripieno di crema pasticcera, Maicol Vitellozzi, di origini aretine ma piemontese di adozione, ha inaugurato, insieme a Francesca Corbo, il primo locale che porta il suo nome e che promette di essere un luogo dove poter assaggiare prodotti dolciari d’eccellenza.

La scelta della città di Torino non è stata casuale: «Questa città mi è piaciuta sin da subito. Ho deciso di rimanere qui perché ormai conosco la clientela, che ha sempre dato una risposta positiva ai miei prodotti», ha dichiarato Vitellozzi.

Tra le novità che stuzzicano maggiormente la fantasia dei tanti golosi che non vedono l’ora di assaggiare le nuove creazioni vi sono il Crubik 2.0, rivisitazione della prima creazione già gustata al Cambio, che prevede l’unione di due impasti, uno classico e uno al cacao, che intrecciandosi creano delle venature che ricordano quelle del legno. «Ho lavorato sperando di regalare ai clienti un’esperienza nuova e anche migliore di prima», ha affermato Vitellozzi commentando la nuova versione del croissant cubico.

Accanto a questo ci sarà un’altra creazione sbalorditiva da gustare: “Pianeta”, il croissant che ripropone la forma alquanto bizzarra di un pianeta, appunto, costituito da un primo strato esterno che richiama gli anelli del pianeta Saturno e uno interno che contiene un babà imbevuto al caffè con crema alla nocciola.

Il nuovo croissant "Pianeta" creato da Maicol  Vitellozzi (Fonte Instagram)

E poi ancora croissant classici, pain au chocolat, pain suisse al cioccolato, ma anche torte da forno, biscotti, pane e focacce con farine ricercate, per soddisfare le esigenze dei clienti dalle prime ore del mattino, con la colazione, fino al tardo pomeriggio, con la merenda, passando, naturalmente, anche per il pranzo.

La nota un po’ dolente riguarda il prezzo dei prodotti, che risulta un po’ più alto della media. «I nostri prodotti si posizioneranno in una fascia di prezzo medio-alta, in linea con l’offerta di Torino. Questo anche perché utilizziamo materie prime di altissima qualità, che abbiamo selezionato con cura in questi mesi a partire dalle farine locali. E, si sa la materia prima buona ha un costo più alto», ha spiegato correttamente il fondatore del locale.

Le porte del locale sono già aperte e pronte ad accogliere tutti i clienti. E voi, siete curiosi di assaggiare una di queste gustosissime creazioni?

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.