Cerca

Le novità

Nuovo percorso per la linea 21, sarà prolungata fino in piazza Baldissera

Migliora il servizio per la zona di via Scialoja. Novità in arrivo anche per il bus 69

Nuovo percorso per la linea 21

Nuovo percorso per la linea 21

Nuovo percorso per la linea 21, inaugurato questa mattina alla presenza dell’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta. La nuova «circolare del bus 21 con un unico capolinea e 15 fermate – ha commentato l’assessora – da oggi serve meglio la zona residenziale di via Scialoja, in collegamento con Rebaudengo passando per corso Venezia e i vicini presidi sanitari di via del Ridotto e Larc».

Un tragitto con modifiche e prolungamento fino a piazza Baldissera. Si parte dal capolinea di via Scialoja presso la fermata n. 3736 per poi proseguire su via Reiss Romoli, via Ala di Stura, corso Grosseto e corso Venezia. Con un’inversione di marcia il percorso passa poi in piazza Baldissera, corso Venezia, corso Grosseto, via Ala di Stura, via Reiss Romoli per ritornare al capolinea di via Scialoja.

«Una richiesta – ha proseguito Foglietta – di cui si era già parlato nello scorso mandato». «Un risultato frutto di un lavoro portato avanti dal gruppo consiliare del Partito Democratico della 5 – ha ricordato il consigliere dem della Circoscrizione 5 Emanuele Ippolito – su richiesta dei residenti, cittadini e associazioni per un collegamento veloce con la stazione e le mete raggiunte da Sfm, come ospedali, lo stadio e la Reggia di Venaria».

Novità anche per la linea 69, che sempre da oggi percorrerà un nuovo percorso circolare con prolungamento fino alla stazione ferroviaria Rebaudengo-Fossata. Cambiamenti che si adottano per far «seguito alle nuove esigenze di mobilità – fa sapere Gtt – per il recente avvio del nuovo collegamento al passante ferroviario lungo l’asse di corso Grosseto e per il completamento dei lavori di sistemazione di corso Venezia». Modifiche che migliorano i collegamenti verso la stazione Rebaudengo-Fossata, verso la zona di piazza Stampalia, via Massari e gli istituti tecnici Peano e Grassi e gli uffici dell'Agenzia delle Entrate di via Paolo Veronese. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.