l'editoriale
Cerca
La novità
10 Aprile 2024 - 22:40
E' stata approvata in Sala Rossa una mozione che impegna Sindaco e Giunta comunale ad adottare provvedimenti per la tutela dell’incolumità dei pedoni in strada Val Salice, intervenendo sulla viabilità con la realizzazione di dissuasori di velocità (dossi rallentatori artificiali) o bande sonore per rallentare le autovetture in transito nel tratto compreso fra i numeri civici 26 e 64.
Come ha spiegato il consigliere Giuseppe Iannò (Torino Libero pensiero) nel suo intervento di presentazione, quel tratto di strada Val Salice è un lungo rettilineo privo di marciapiedi laterali e di qualsiasi altra protezione per i pedoni, ad eccezione di una striscia orizzontale continua tracciata per delimitare la carreggiata, scarsamente visibile nelle ore meno luminose del giorno, dove gli automobilisti in discesa dalla collina torinese arrivano a velocità piuttosto sostenuta.
«Tratto di strada - ha aggiunto Iannò -, piuttosto affollato nel periodo scolastico dagli studenti che frequentano l’istituto salesiano Valsalice, che ha la sua sede poco lontano». La mozione è stata approvata con 29 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..