l'editoriale
Cerca
Il fatto
17 Aprile 2024 - 09:00
Il vespasiano di corso Tazzoli
Spesso sporchi, vandalizzati e inutilizzabili. È questa la fotografia dei vespasiani di Torino. Una condizione che raffigura anche i servizi igienici della Circoscrizione 2. Situazione inaccettabile per il capogruppo di Fratelli d’Italia, Domenico Angelino, che ha fatto arrivare il problema tra i banchi del consiglio.
«In una città che punta molto anche sul turismo e i grandi eventi - ha sottolineato il capogruppo - i vespasiani devono essere in condizioni decorose». Ma la pulizia e l’igienizzazione dei vespasiani, in carico ad Amiat, «manca da molto tempo». Così come la manutenzione. «La fruibilità è pressoché nulla - ha fatto notare il consigliere Enzo Macrì -. Il servizio andrebbe ripristinato».
I vespasiani su corso Agnelli e corso Monte Lungo non «vengono lavati» e i servizi igienici del parco Rignon sono chiusi da un anno e mezzo. Altri servizi sono presenti in corso IV Novembre, corso Siracusa e corso Rosselli. Non mancano in piazza d’Armi, dove per il presidente Luca Rolandi «servirebbe un vero bagno pubblico».
Tutte strutture indecorose, ma che sono «fondamentali - ha detto la consigliera di Torino Bellissima, Raffaella De Maria - per una società civile» e che andrebbero rimesse in condizioni di utilizzo. Non solo per gli uomini. «Bisognerebbe prevedere delle sostituzioni - ha suggerito Macrì - che tengano in considerazione la parità di genere tra uomini, donne e disabili». Intanto, il presidente Rolandi ha annunciato la demolizione del vespasiano di corso Tazzoli 78, prevista a fine maggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..