l'editoriale
Cerca
IL CASO
02 Aprile 2024 - 16:40
Nella Torino del futuro, la città turistica, moderna e curata tanto desiderata dall’amministrazione comunale e dai cittadini, serviranno dei servizi igienici pubblici adeguati, al passo coi tempi, puliti e accessibili.
Questa la richiesta avanzata in consiglio comunale dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao, espressosi a favore della predisposizione di un nuovo piano per l’adeguamento dei servizi igienici esistenti sul territorio, e per l’installazione di nuovi. «Una città come Torino, che intende avere una vocazione turistica e internazionale, deve necessariamente avere una rete di servizi igienici pubblici diffusi in tutto il territorio - ha commentato il consigliere - importante quindi predisporre nuovi servizi igienici, migliorare quelli esistenti ed eliminare i manufatti obsoleti».
Oggi, Torino conta 185 servizi igienici pubblici attivi, di cui 107 gestiti da Amiat, 26 da Gtt, 20 da Igp Decaux e altri 32 presenti nei parchi cittadini, e 6 non funzionanti, in fase di demolizione. «Ci sono tre vespasiani in corso Tazzoli, uno in piazza Abba, uno in corso Novara e uno in via Anglesio che verranno presto smantellati - ha dichiarato l’assessora competente Chiara Foglietta, riconoscendo la presenza sul territorio di alcuni wc ormai datati, danneggiati e irrecuperabili - per gli altri, la manutenzione è in carico alle aziende proprietarie dei bagni, che si occupano anche dei costi di gestione e della pulizia».
Al momento nessuna conferma circa l’installazione di nuovi servizi, ritenuta importante dall’opposizione, specie per una città che - anche grazie ai fondi Pnrr - sta investendo sempre di più sul turismo e il rinnovamento. «Intendiamo portare avanti questa richiesta in futuro - commenta Firrao - i bagni sono maleodoranti, alcuni sono seriamente danneggiati, e quelli che davvero risultano adeguati alle richieste dei cittadini sono pochi. Per una città che vuole migliorare sul fronte del turismo, questo è un problema che non può passare in secondo piano, ma che anzi dovrebbe ricevere uno occhio di riguarda anche al fronte delle numerose lamentele dei torinesi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..