l'editoriale
Cerca
Il patto
20 Aprile 2024 - 10:42
Da Federalberghi e Gtt un nuovo accordo per potenziare i servizi turistici
Federalberghi Torino e Gtt hanno sottoscritto un accordo per potenziare i servizi destinati ai clienti comuni, mirando a sviluppare ulteriormente l’attrattività turistica della città e promuovere il territorio.
L’accordo prevede che le strutture ricettive affiliate a Federalberghi Torino possano vendere direttamente i titoli di viaggio di uso comune per i turisti (Daily, 48 ore, 72 ore), agevolando e incentivando così l’utilizzo del Trasporto Pubblico Locale. Il personale addetto alla reception, dopo aver ricevuto una formazione da Gtt, fornirà inoltre le informazioni necessarie sull’app Gtt To Move, sui mezzi di trasporto e sui servizi turistici (come la Tranvia Sassi-Superga, l’ascensore della Mole Antonelliana e la navetta Venaria Express).
L’accordo prevede anche un’interfaccia server-to-server che permetterà l’acquisto dei titoli di viaggio direttamente dal sito web di ogni struttura ricettiva o di Federalberghi Torino.
Non solo i turisti, ma anche i dipendenti delle strutture ricettive beneficeranno di questo accordo. Grazie all’ampliamento dell’offerta di welfare aziendale, potranno infatti acquistare gli abbonamenti del Tplper gli spostamenti casa-lavoro, contribuendo così a ridurre l’inquinamento e la congestione del traffico.
«Le infrastrutture di una destinazione sono fondamentali per la raggiungibilità, la fruizione e certamente anche per l’attrattività turistica - dichiara Fabio Borio, presidente di Federalberghi Torino -, accogliere il turista significa anche aiutarlo nel reperire informazioni utili come quelle per gli spostamenti all’interno della città, verso gli aeroporti o altre destinazioni, consentendogli di ottimizzare i suoi tempi. L’accordo siglato con Gtt va in questa direzione e, soprattutto, rende la nostra destinazione sempre più adeguata da un punto di vista turistico».
«In qualità di Amministratore Delegato di Gtt, sono entusiasta di questa partnership strategica - spiega Serena Lancione - . L’iniziativa si inserisce perfettamente nella nostra visione di trasporto pubblico integrato e orientato al cliente. Con questo accordo, non solo miglioriamo l’esperienza turistica a Torino, ma facciamo anche un passo avanti nel nostro impegno a rendere i servizi di trasporto pubblico più accessibili e convenienti grazie alla tecnologia».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..