l'editoriale
Cerca
Il progetto
26 Aprile 2024 - 10:00
Biblioteca Calvino, il restyling porta sicurezza e servizi digitali
Più di 60mila volumi per lettori di tutte le età, oltre 8mila audiovisivi, e poi dozzine di giornali e riviste consultabili a costo zero, insieme a tanto altro materiale. La biblioteca Italo Calvino di lungo Dora Agrigento è stata fondata appena quindici anni fa, eppure conta migliaia di ingressi ogni mese, ha oltre 24mila libri in prestito, e solo lo scorso anno ha attirato circa 600 nuovi iscritti.
Una biblioteca «splendida e molto frequentata - secondo il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri - ma anche un luogo che, nonostante la giovane età, necessita di lavori di riqualificazione e messa a punto». Solo lo scorso dicembre il Comune di Torino inseriva un intervento di ristrutturazione nel Piano integrato urbano finanziato con i fondi del Pnrr, e ora che l’operazione ha preso il via, i cittadini possono finalmente scoprire nel dettaglio i miglioramenti previsti.
Esternamente, il Comune riqualificherà i percorsi di avvicinamento alla biblioteca, con il rifacimento delle pavimentazioni stradali e l’abbattimento delle barriere architettoniche, e realizzerà un nuovo tratto di marciapiede su banchina verde nel tratto di lungo Dora Agrigento collegato a corso Principe Oddone, andando anche a mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali limitrofi e a sistemare la segnaletica orizzontale.
Internamente, sono in programma la sostituzione delle travi delle pavimentazioni galleggianti in legno, interventi di tinteggiatura, la sostituzione dei pannelli di controsoffitto danneggiati e controlli per tutte le tubature e gli impianti di illuminazione. I lavori si concluderanno non prima del 2026, mentre il costo totale dell’intervento si attesta intorno a un milione e centomila euro. In futuro, la biblioteca si amplierà con nuovi volumi e rinnovando la sua proposta anche in termini di corsi e attività in loco.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..