l'editoriale
Cerca
Il progetto
29 Aprile 2024 - 16:47
Il castello di Lucento riapre e ospita i bimbi delle scuole elementari
Riapre al pubblico il Castello di Lucento, la residenza risalente al 1300 che nel 2022 ha visto concedere gli spazi alla Fondazione Aief. Partite anche le attività, dedicate ad infanzia ed adolescenza: i primi ad inaugurare il nuovo spazio sono stati i bambini delle scuole elementari Padre Gemelli e Margherita di Savoia, che con gli insegnanti e i volontari del Tavolo culturale Lucento hanno visitato il castello alla scoperta dei segreti del castello.
La visita è stata guidata (ed animata) da personaggi storici che hanno reso la mattinata interattiva. Il castello è stato infatti residenza di caccia del Duca Emanuele Filiberto di Savoia, uno dei punti strategici durante l’assedio di Torino del 1706. Adesso, grazie ad Aief, prende vita sotto una nuova forma, un punto dedicato ai progetti sociali e culturali, aperto al pubblico. Tantissime le iniziative in programma.
«Continueranno anche le visite da parte delle scuole primarie, ne abbiamo già in programma per la prossima settimana» dichiara Tommaso Varaldo, presidente di Aief. Tanti gli spazi dedicati anche all’arte, nel “nuovo” castello: nei saloni Onu ed Urogalli è esposta una permanente di Bolley, mentre un’installazione di Carlo Gloria, un’opera narrante la storia dell’edificio, conduce nelle salette del primo piano, dove prende forma l’Accademia dei sensi, un centro diurno socio riabilitativo per adolescenti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..