Cerca

tumori

Melanoma Day a Torino: già tutto esaurito per le visite gratuite del 4 maggio al Koelliker

Ecco tutti i consigli in arrivo dall'ospedale Koelliker di Torino per la prevenzione della malattia

Melanoma Day a Torino: l'Ospedale Koelliker sottolinea l'importanza della prevenzione (Fonte Facebook)

Melanoma Day a Torino: l'Ospedale Koelliker sottolinea l'importanza della prevenzione (Fonte Facebook)

In occasione del Melanoma Day, che in tutto il mondo si festeggia il 6 maggio, l'ospedale Koelliker di Torino, situato in corso Galileo Ferraris 244, ha organizzato per questo sabato 4 maggio una giornata dedicata alla sensibilizzazione sui pericoli del melanoma, con visite dermatologiche gratuite e consigli utili per la prevenzione.

Il melanoma è un tumore che, a causa della sua rapidità di diffusione ad altri organi, può diventare molto pericoloso se non individuato precocemente. Secondo le stime dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ultimo quinquennio in Italia i decessi attribuiti a melanoma cutaneo sono stati 4.000 negli uomini e oltre 3.000 nelle donne, corrispondenti a tassi medi di mortalità rispettivamente di 5 e 6 su 100.000 abitanti l'anno.

Considerato il terzo tumore più frequente in Italia, il melanoma fortunatamente se individuato preventivamente può essere trattato e curato. Il dottor Franco Castelli, responsabile dell’unità operativa di dermatologia dell'Ospedale Koelliker, consiglia per la prevenzione 10 regole fondamentali:

  1. Evitare scottature solari in giovane età.
  2. Controllare i nevi dai 12 anni.
  3. Le visite dermatologiche iniziano dai 18-20 anni.
  4. Evitare lettini e lampade UV artificiali.
  5. Auto-osservare i nevi regolarmente.
  6. Conoscere la regola dell’ABCDE per i nevi sospetti.
  7. Considerare i fattori di rischio, come la familiarità.
  8. Utilizzare la mappatura dei nevi per monitorare le lesioni.
  9. Ricordare di controllare anche le mucose.
  10. Eseguire controlli cutanei periodici.

Si segnala che i posti disponibili sono esauriti ma è comunque importante sottolineare l'importanza di questa giornata in quanto rappresenta un'occasione fondamentale per promuovere la prevenzione e la consapevolezza del melanoma.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.