Cerca

L'appello

Ora Barriera ricorda Angelo Martino: «Intitoliamogli una piazzetta»

Circoscrizione 6 e cittadini si rivolgono agli uffici della toponomastica

E' morto Angelo Martino, una vita passata a combattere i problemi di Barriera

E' morto Angelo Martino, una vita passata a combattere i problemi di Barriera

Intitolargli una piazzetta all’angolo tra corso Vercelli, civico 124, e via Desana. Un punto verde del quartiere Barriera di Milano che lui stesso (Angelo Martino, 82 anni alla sua scomparsa) frequentava insieme agli amici più stretti del comitato spontaneo “Barriera di Milano Torino nord”. Ed è proprio la Circoscrizione 6, su richiesta delle famiglie, ad avanzare una proposta ufficiale agli uffici competenti della toponomastica della città di Torino.

«Per 30 anni Martino ha lottato, giorno dopo giorno, contro il degrado e lo spaccio nel quartiere - racconta il presidente, Valerio Lomanto -. E la richiesta di intitolargli proprio quella piazzetta non è casuale, è un luogo che evoca e rappresenta al meglio le sue battaglie». Tuttavia l’appello di conoscenti e amici rischia di infrangersi contro il muro della burocrazia.

Per legge, infatti, bisognerebbe attendere dieci anni dalla scomparsa, per poter poi presentare una lettera ufficiale agli enti competenti. «Visto l’importanza del ruolo rivestito dal signor Martino - continua Lomanto -, ci auguriamo che la nostra richiesta venga presa in considerazione». Sarebbe davvero un modo onorevole per rilanciare una piazzetta ancora senza nome.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.