l'editoriale
Cerca
L'appello
16 Maggio 2024 - 21:30
E' morto Angelo Martino, una vita passata a combattere i problemi di Barriera
Intitolargli una piazzetta all’angolo tra corso Vercelli, civico 124, e via Desana. Un punto verde del quartiere Barriera di Milano che lui stesso (Angelo Martino, 82 anni alla sua scomparsa) frequentava insieme agli amici più stretti del comitato spontaneo “Barriera di Milano Torino nord”. Ed è proprio la Circoscrizione 6, su richiesta delle famiglie, ad avanzare una proposta ufficiale agli uffici competenti della toponomastica della città di Torino.
«Per 30 anni Martino ha lottato, giorno dopo giorno, contro il degrado e lo spaccio nel quartiere - racconta il presidente, Valerio Lomanto -. E la richiesta di intitolargli proprio quella piazzetta non è casuale, è un luogo che evoca e rappresenta al meglio le sue battaglie». Tuttavia l’appello di conoscenti e amici rischia di infrangersi contro il muro della burocrazia.
Per legge, infatti, bisognerebbe attendere dieci anni dalla scomparsa, per poter poi presentare una lettera ufficiale agli enti competenti. «Visto l’importanza del ruolo rivestito dal signor Martino - continua Lomanto -, ci auguriamo che la nostra richiesta venga presa in considerazione». Sarebbe davvero un modo onorevole per rilanciare una piazzetta ancora senza nome.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..