Cerca

Il lutto

E' morto Angelo Martino, una vita passata a combattere i problemi di Barriera

Aveva 82 anni. Era lo storico presidente del comitato spontaneo "Barriera di Milano Torino Nord"

E' morto Angelo Martino, una vita passata a combattere i problemi di Barriera

E' morto Angelo Martino, una vita passata a combattere i problemi di Barriera

Un leader silenzioso ma sempre presente, una vita passata a combattere il degrado nel suo quartiere. Quella Barriera di Milano che per anni e anni ha provato a cambiare: con raccolte firme, esposti, denunce.

Se ne è andato a 82 anni, a causa di una malattia oncologica, Angelo Martino, storico presidente del comitato spontaneo "Barriera di Milano Torino nord". 

LE BATTAGLIE

Tra le sue ultime battaglie, un anno fa esatto, quella contro la chiusura della banca Bpm di corso Vercellli angolo via Verres. Ma sarebbe riduttivo ricordare un solo episodio. Dallo spaccio agli angoli delle strade fino al recupero della vecchia Gondrand, Martino si è sempre fatto trovare pronto a bussare alla porta di Palazzo Civico per chiedere una riqualificazione, un cambio di rotta. 

Innumerevoli le raccolte firme presentate in Comune di Torino per chiedere più sicurezza nel quartiere. Un sogno che lui portava nel suo cuore, tanto da indurlo persino a commuoversi nel corso di un incontro con i giornalisti e i politici.

Tanti gli articoli di giornale conservati, per ricordare il suo impegno verso la Circoscrizione 6. Articoli che ritagliava o in alcuni casi fotografava, per fare qualche post su Facebook.

SEMPRE PRESENTE

Una vita passata in strada a lottare, con il freddo e con il caldo. Sempre presente alle manifestazioni contro il degrado, con gli immancabili occhialini al seguito. Sempre disponibile a bere un caffè presso la torrefazione di corso Vercelli, dove si recava con la moglie e dove scambiava quattro chiacchiere con gli amici di sempre: i veterani del quartiere. E con i cronisti con cui aveva instaurato negli anni un solido rapporto di amicizia.

Ora quel lavoro, infaticabile, dovranno portarlo avanti gli altri membri del comitato. Affinché l'impegno e la costanza di Angelo continuino a vivere in eterno.

«Angelo ha combattuto fino all’ultimo giorno per la sua Barriera. Un fulgido esempio di altruismo, amore per il proprio quartiere e cittadinanza attiva. Non verrà dimenticato» così il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.