Cerca

IL CASO

Atp Finals a Torino fino al 2027? E' giallo. Ecco cosa dice la Fitp

Binaghi ora frena: "Notizie sono destituite di ogni fondamento e fanno molto male all'iniziativa"

Atp Finals di tennis

Atp Finals di tennis

Le Atp Finals di tennis resteranno a Torino fino al 2027? In molti ci sperano. E, da più fronti, sono arrivati segnali positivi che fanno presagire che il torneo rimarrà in città per altri due anni, almeno. Se non fino al 2030. Di ufficiale però (al momento) non c’è nulla. Anzi, le fughe in avanti potrebbero non agevolare la decisione. In questo senso, la dice lunga il silenzio delle istituzioni - Comune e Regione - che per ora non si sbilanciano nel fare annunci. La partita è troppo importante per il territorio. Basti ricordare i numeri dell’edizione 2023: con un impatto economico di 306,3 milioni e 175.403 biglietti venduti.

Negli scorsi giorni è circolata la notizia che l’Atp avesse sciolto le riserve, riconfermando l’Italia - e Torino, in particolare - come paese ospite del torneo per i prossimi due anni. I ben informati della politica locale fanno sapere di non aver ricevuto alcuna comunicazione ufficiale. Ci ha pensato poi il presidente della Federazione italiana tennis, Angelo Binaghi, a frenare gli entusiasmi e a riportare tutti con i piedi per terra. «Ci stiamo impegnando con il Governo e con gli sponsor per cercare di tenere il più possibile in Italia le Atp Finals» ha spiegato a chi gli chiedeva conto della fuga di notizie per cui la partita per Torino sarebbe già vinta. «Tutte le altre notizie sono destituite di ogni fondamento e purtroppo fanno molto male a questa iniziativa - ha precisato -. Chi le intraprende credo che si debba prendere in pieno tutta la responsabilità che ne consegue». Tanto più se si considera che Atp avrebbe intenzione di indire una gara aperta per aggiudicarsi il torneo per triennio 2027-2030. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.