Cerca

Lavoro

GTT: più di 100 nuove posizioni disponibili per conducenti di linea e operatori di manutenzione

Ecco i requisiti necessari e i dettagli su come candidarsi alle opportunità lavorative

GTT: più di 100 nuove posizioni disponibili

Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha annunciato oltre 100 posizioni di lavoro per persone in possesso di licenza media o diploma. Queste opportunità riguardano due diversi profili professionali e prevedono contratti a tempo indeterminato e apprendistato professionalizzante.

Ecco i dettagli delle posizioni aperte:

  1. Conducenti di linea:

    • 98 posti disponibili: I conducenti opereranno in servizio pubblico di linea alla guida dei mezzi aziendali, come autobus, autosnodati e vetture tranviarie, sulle linee urbane, suburbane e intercomunali.
    • Requisiti:
      • Licenza media inferiore (titolo di studio minimo).
      • Assenza di condanne penali.
      • Titolo preferenziale: possesso della patente DE o D, valida su tutto il territorio nazionale.
  2. Operatori di manutenzione:

    • 3 posti disponibili: Questi operatori si occuperanno della manutenzione di bus, tram, metropolitana e relative infrastrutture.
    • Requisiti:
      • Titolo di studio tecnico/professionale specifico con specializzazione meccanica o elettrotecnica.
      • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o qualifica professionale triennale.
      • Specializzazione di almeno 500 ore (ottenuta dopo il conseguimento della licenza media inferiore).
      • Titolo preferenziale: patente B.

È importante notare che la posizione di manutentore è aperta anche a candidati senza esperienze lavorative specifiche nel settore della manutenzione dei veicoli.

Contratto di Lavoro e Retribuzione:

  • Conducenti di linea:
    • Contratto a tempo indeterminato e pieno.
    • Periodo di formazione di 24 giorni.
    • Possibilità di conseguire successive abilitazioni tranviarie.
    • Retribuzione annua lorda: circa 27.000 euro.
  • Operatori di manutenzione:
    • Contratto di apprendistato professionalizzante con orario di lavoro full-time e turni nella fascia oraria 6:00-22:00.
    • Retribuzione annua lorda di ingresso: circa 26.000 euro.

Coloro che desiderano candidarsi per le posizioni aperte dal Gruppo Torinese Trasporti, rivolte a diplomati e a persone in possesso della licenza media, sono invitati a trasmettere la propria candidatura via e-mail. Tale procedura prevede l'invio del curriculum vitae, preferibilmente in formato PDF, al seguente indirizzo elettronico specificando la posizione per la quale ci si candida: autista di linea oppure operatore/operatrice di manutenzione di autobus, tram, metropolitane e relative infrastrutture: grandireclutamenti@agenziapiemontelavoro.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.