Cerca

Il progetto

Spuntano reperti archeologici in piazza Maria Ausiliatrice, si parte con gli attesi cantieri?

Durante i lavori sono spuntati alcuni reperti, tra cui un muro di cinta abbattuto in età napoleonica

Piazza Maria Ausiliatrice con il nuovo look

Piazza Maria Ausiliatrice con il nuovo look

Al via i carotaggi in piazza Maria Ausiliatrice e via Masserano, propedeutici all’avvio del cantiere di riqualificazione della storica piazza. Iter che oggi interessa anche la scuola salesiana, oltre che la vicina basilica

Durante i lavori sono spuntati alcuni reperti archeologici, tra cui un muro di cinta abbattuto in età napoleonica. Ora la palla passa alla Soprintendenza, solo con un ok si procederà con l'avvio dei cantieri.

Il restyling ufficiale prevede la rimozione di buona parte dei posteggi presenti, la sistemazione di una nuova pavimentazione pavé a cubetti e la trasformazione dell’intera parte sinistra della carreggiata in zona pedonale, con tanto di arredi urbani. Non solo: la piccola area verde che oggi circonda la statua di Don Bosco sarà rimessa in sesto e ampliata, verranno realizzati nuovi parcheggi per disabili e per i pullman e, infine, nel tratto di via che fronteggia la basilica, sarà realizzato un rialzo per favorire il rallentamento delle auto e tutelare la sicurezza dei passanti.

Un’operazione di riqualificazione di straordinaria importanza per Valdocco. «Un progetto fortemente voluto dalla Circoscrizione 7 - spiega il presidente, Luca Deri -, attraverso un percorso di ascolto con il territorio per riqualificare la piazza antistante la Basilica di Maria Ausiliatrice».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.