Cerca

Il progetto

L'ex area camper di piazza d'Armi pronta al restyling

Con il progetto fuori, il Comune interverrà anche su piazza Crispi

L'ex area camper di piazza d'Armi pronta al restyling

L'ex area camper di piazza d'Armi pronta al restyling

Progettare e realizzare spazi pubblici che abbiano una maggiore qualità del paesaggio urbano, più sostenibilità ambientale e funzioni di inclusione sociale. Questo l’obiettivo del progetto “Fuori”, avviato dalla Città di Torino che ha individuato piazza d’Armi tra le prime aree su cui intervenire, insieme a quella di piazza Crispi. Svolgendo una ricerca approfondita che descriva come è cambiato lo spazio pubblico e gli usi che se ne fanno, “Fuori” coinvolgerà i cittadini dei quartieri nel percorso di trasformazione delle due piazze.

«Si tratta di un importante progetto di riqualificazione che interesserà l’ex area camper della piazza – ha spiegato il coordinatore ai Lavori Pubblici della Circoscrizione 2 Alessandro Nucera –. Un lavoro che sarà seguito e sviluppato dalla società in-house del comune, Infra.To».

Il piano di recupero dell’area che si affaccia su corso Monte Lugo, ora in completo stato di abbandono, partirà «da una base solida», ha sottolineato il presidente della Due Luca Rolandi. Terrà conto del laboratorio di idee svolto dalla Fondazione dell’Architettura con i cittadini. Uno studio di riqualificazione per ridare vita alla vecchia zona camper restituendola al quartiere come area verde, finanziato un anno e mezzo fa dalla circoscrizione per 10mila euro.

“Fuori”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della seconda edizione del bando Next Generation We, interverrà sull’ex area camper creando spazi che rispondano alle esigenze di chi vive l’area e il quartiere. Nelle scorse settimane, «si sono svolti già un paio di incontri con Infra.To e la Fondazione dell’Architettura», ha detto il coordinatore Nucera ipotizzando un inizio in breve tempo dei lavori di riqualificazione. La nuova area di piazza d’Armi «recuperata a parco», sarà anche uno spazio inclusivo, di iniziative che coinvolgeranno i cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.