l'editoriale
Cerca
LA POLITICA
14 Giugno 2024 - 07:00
Alberto Cirio
Proseguono le trattative per comporre la nuova giunta regionale del governatore Alberto Cirio. A pochi giorni dalla chiusura delle urne, l’incastro perfetto non è ancora stato trovato. Tra i principali grattacapi del governatore c’è sicuramente quello che riguarda l’assessorato alla Sanità. Se lo contendono i meloniani Maurizio Marrone e Elena Chiorino. Al momento pare in vantaggio la seconda, ma la partita è ancora tutta da giocare. «Marrone alla Cultura? Mi sembra prematuro» ha commentato Cirio, a margine di una conferenza stampa al grattacielo della Regione. Poi c’è la questione del genere. La scorsa legislatura c’erano tre donne in giunta e ora sembra che Cirio stia tentando di replicare quanto meno lo stesso schema. Chiorino, a oggi, è l’unica eletta. «Con le forze politiche della coalizione abbiamo la fortuna di essere amici. Ci sentiamo al telefono e prendiamo il caffè» assicura Cirio a chi gli domanda come stiano andando le trattative. «Prima devo essere proclamato presidente, poi avremo la nuova giunta» taglia corto. E intanto le interlocuzioni proseguono.
Per approfondire leggi anche:
La composizione della giunta regionale
Fratelli d’Italia punta a portare a casa almeno cinque assessorati, più la presidenza del consiglio. Oltre ai già citati Marrone e Chiorino, in quota Fdi ci sono il sindaco di Casale Federico Riboldi per cui si prefigura l’assessorato all’Agricoltura e il capogruppo uscente Paolo Bongioanni, a cui sembra cucito apposta il ruolo di assessore al Turismo (lui stesso non ha fatto mistero di volersene occupare) ma che potrebbe anche finire alla presidenza del consiglio. L’ultimo posto sarebbe così riservato alla vicesindaca di Novara Marina Chiarelli. La seconda donna della giunta. Resta in ballo Davide Nicco che potrebbe essere ripescato al posto di Bongioanni. Il nome di Carlo Riva Vercellotti invece, già presidente della Commissione Bilancio negli ultimi cinque anni, pare stia scalando le quotazioni dell’assessorato al Bilancio, al momento affidato all’azzurro Andrea Tronzano, a cui potrebbero essere affidate le deleghe al Lavoro oggi di Chiorino. In ogni caso, due posti - almeno - sono opzionati da Forza Italia. Anche se i dirigenti del partito del Cav stanno già cercando di allargarsi. Confermato Marco Gabusi ai Trasporti. Spunta poi il nome dell’ex assessore Claudia Porchietto come esterna. Potrebbe essere lei la terza donna a far parte della giunta. Passa a riscuotere anche la Lista Civica. Forte degli oltre 8mila voti raccolti, un posto andrebbe all’ex sindaco di Busca Marco Gallo. All’ex capo di gabinetto Gian Luca Vignale potrebbe toccare il ruolo di sotto segretario. Difficile immaginare la nomina di Silvio Magliano (Moderati) nonostante il gran numero di preferenze raccolte.
Per approfondire leggi anche:
Più delicata la partita della Lega di Matteo Salvini, dove rischiano di non essere riconfermati gli uscenti Fabrizio Ricca e Matteo Marnati. Difficile non tenere in considerazione l’exploit di Enrico Bussalino ad Alessandria, dove ha battuto gli assessori uscenti Vittoria Poggio e Marco Protopapa. Probabile anche il ripescaggio di Gianna Gancia, che porterebbe a quattro il numero delle donne in giunta. Resta da sciogliere il nodo della vicepresidenza. Quel che appare sicuro (al momento) è che in giunta non c’è spazio per i tecnici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..