Cerca

BENEFICENZA

Bricolage del cuore: il progetto benefico di Leroy Merlin per ristrutturare la Palazzina Zuretti

Riqualificati oltre 500 metri quadrati, inclusa la sala prelievi dell'Ospedale Regina Margherita

Bricolage del cuore: il progetto benefico di Leroy Merlin per ristrutturare la Palazzina Zuretti

Bricolage del cuore: il progetto benefico di Leroy Merlin per ristrutturare la Palazzina Zuretti

Una nuova vita per la Palazzina Zuretti, grazie all'impegno dei collaboratori dei negozi Leroy Merlin di Torino. L’edizione 2024 del progetto Bricolage del Cuore ha visto la riqualificazione di oltre 500 metri quadrati di area interna della palazzina, inclusa la sala prelievi dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita, con l’obiettivo di creare un ambiente più accogliente e confortevole soprattutto per i piccoli pazienti e per le loro famiglie. 

Il progetto di Bricolage del Cuore, ideato da da Leroy Merlin, è nato nel 2013 con l'obiettivo di contrastare la povertà abitativa e sostenere le comunità locali

Per l'edizione di quest'anno, che ha visto la collaborazione con Forma Onlus, la Fondazione dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, i lavori hanno coinvolto circa 100 persone, di cui 90 dipendenti di Leroy Merlin e 10 volontari esterni all'azienda, che hanno manifestato il desiderio di fare la propria parte per la realizzazione di questo progetto

Le attività di ristrutturazione, concluse lo scorso 15 giugno, hanno incluso la tinteggiatura e la sistemazione di diverse sale dell’ospedale e hanno permesso di creare un ambiente più pulito e accogliente. Inoltre la fondazione Forma Onlus ha organizzato un evento a beneficio dei bambini ricoverati intitolato “Play - I giochi del Regina”. 

«Siamo orgogliosi di aver potuto contribuire alla riqualificazione degli ambienti interni della palazzina Zuretti. Questo progetto ha comportato un notevole impegno e dedizione da parte di tutto il nostro team, che ha lavorato con passione per trasformare gli spazi interni in ambienti più moderni e funzionali. A tutte le persone che hanno collaborato vanno i miei più sentiti ringraziamenti per aver reso possibile questo fantastico progetto e per rendere tangibile il nostro impegno sociale sul territorio»,  ha dichiarato Lorenzo Guzzi, Store Leader del negozio di Collegno.

Bricolage del Cuore è solo una delle tante attività con cui Leroy Merlin Italia si impegna ad ingaggiare la comunità locale per garantire a ciascuno il diritto a una casa ideale. All’iniziativa Bricolage del Cuore aderiscono tutti i 52 negozi dell’azienda, coinvolgendo clienti, comunità, istituzioni e fornitori, talvolta unendo le forze di più negozi per un’unica iniziativa, per donare un progetto di ristrutturazione a chi ne ha più bisogno

«Abbiamo accolto con entusiasmo il progetto del Bricolage del Cuore perché condividiamo con Leroy Merlin i valori di impegno, lavoro di squadra e solidarietà. I volontari che hanno dedicato il loro tempo a tinteggiare il Centro Prelievi hanno donato una nuova veste luminosa ed accogliente ad un servizio che quotidianamente ospita numerosi bambini con le loro famiglie», ha commentato Antonino Aidala, Presidente Fondazione FORMA.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.